Ellek Automazioni 25 anni di energia e passione per un futuro connesso e green
Azienda di Arceto di Scandiano leader nella produzione di automazione elettrica ed elettronica industriale
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
25/07/2024
Ellek Automazioni 25 anni di energia e passione per un futuro connesso e green

Ellek Automazioni, azienda di Arceto di Scandiano (RE) leader nella produzione di automazione elettrica ed elettronica industriale, ha festeggiato 25 anni di attività con una grande festa – nello splendido borgo di Monte del Gesso a Ventoso di Scandiano – dedicata ai collaboratori e alle loro famiglie che hanno contribuito a scrivere la storia di questa bella azienda reggiana.
Ellek Automazioni, nata nel settore della ceramica, nel corso degli anni ha attuato una strategia di diversificazione – di prodotti, tecnologie avanzate e servizi – che le ha permesso di aprirsi anche ad altri settori industriali, come alimentare, agroalimentare, plastica, siderurgica, depurazione acque e del recupero energetico.
Investire per innovare. E’ questa la strategia perseguita con costante determinazione dai soci – Stefano Bonacini, Giuliano Casali, Ivan Castagnetti, Mirco Codeluppi, Paolo Costi e Fabrizio Gambarelli – i quali hanno privilegiato una politica di investimenti in tecnologia, ricerca e sviluppo e crescita dei collaboratori che ha portato l’azienda a migliorare la propria competitività sui mercati nazionali e internazionali.
In un’ottica di diversificazione e ampliamento dei servizi, è del 1999 anche l’acquisizione di quote societarie di Stad, azienda di progettazione e realizzazione di sistemi elettronici, macchine ed impianti automatici per la pesatura statica e dinamica che opera nel settore ceramico con un forte orientamento al settore clean.
Oggi Ellek Automazioni, con un fatturato di circa 7 milioni di euro e una cinquantina di collaboratori, è punto di riferimento sui mercati per la progettazione e realizzazione di tecnologie per l’automazione elettrica ed elettronica industriale.
Grazie al know-how fortemente orientato all’innovazione, è in grado di realizzare progetti su misura, studiati e progettati insieme al cliente, sulla base delle specifiche tecniche richieste.
Una capacità garantita dai fortissimi investimenti effettuati per la formazione continua e la specializzazione del personale, costituito prevalentemente da tecnici meccatronici ed elettrotecnici e ingegneri informatici ed elettronici la cui età media non supera i 35 anni.
Per far fronte alla necessità di reperire personale altamente qualificato, Ellek già da diversi anni ha intrapreso percorsi di collaborazione con diversi istituti scolastici superiori, di Scandiano, Reggio Emilia e Sassuolo.
Oltre a progetti di alternanza scuola-lavoro, l’azienda fornisce gli spazi e le risorse necessarie per la formazione pratica degli studenti, mettendo a disposizione le stazioni tecnologiche più innovative e dando quindi loro l'opportunità di acquisire una forte preparazione tecnica pratica orientata al lavoro già durante il percorso scolastico.
“La nostra azienda è fortemente orientata all’utilizzo della tecnologia più avanzata; questo ci ha permesso non solo di migliorare notevolmente la qualità dei prodotti, ma anche di ridurre fortemente il rischio di errore e di infortunio – spiega Giuliano Casali, socio fondatore di Ellek – grazie a un’attenta strategia di investimenti, inoltre, abbiamo acquistato software avanzati e macchine automatiche che ci hanno consentito di mantenere la completa produzione all’interno dell’azienda, garantendo così ai clienti soluzioni personalizzate e di alta qualità”. 
Questo percorso orientato al miglioramento continuo ha portato Ellek ad ottenere anche la certificazione UL508A per la produzione di quadri elettrici conforme agli standard richiesti dai mercati USA e Canada.
Grande punto di forza di Ellek anche il servizio post-vendita, gestito tramite una stazione dedicata alla tele-assistenza, che consente di fornire un servizio puntuale ai clienti e risolvere circa il 90% dei problemi da remoto.
Ellek Automazioni si conferma come una delle realtà più innovative del settore dell’automazione elettrica ed elettronica industriale.
Festeggiare 25 anni di attività insieme a tutti i nostri collaboratori ci rende particolarmente orgogliosi e felici – prosegue Casali – a tutti loro esprimiamo la nostra riconoscenza per il contributo fattivo alla continua crescita dell’azienda”.
Nell’occasione sono state consegnate ad alcuni collaboratori targhe di ringraziamento per l’impegno, la competenza e la dedizione prestate all’azienda.