Transcoop approva il bilancio 2023
Utile di 3.690.744 euro, in aumento rispetto al 2022 di oltre 500 mila euro pari al 17,7%
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
19/07/2024
Transcoop approva il bilancio 2023

Venerdì 21 giugno a Villa Spalletti si è svolta l’Assemblea di Bilancio di Transcoop, un momento di analisi e condivisione dei risultati di una tra le più significative e storiche realtà reggiane, operante nel mondo dei trasporti e della logistica.
Dopo l’apertura del Presidente Massimiliano Toscanini che incarna e rappresenta sempre nel migliore dei modi lo spirito e le ambizioni del Consorzio la parola è passata  alla Direttrice Amministrativa Sabrina Davolio, la quale ha esposto gli ottimi risultati che confermano anche per il bilancio 2023 una chiusura con un utile di € 3.690.744 (in aumento rispetto al 2022 di oltre 500.000 euro pari al 17,7%) e, con, i ricavi di trasporto e logistica, per il secondo anno consecutivo, che hanno oltrepassato  la soglia dei 130 milioni di euro, portando i ricavi complessivi (comprensivi della vendita del gasolio e degli altri servizi erogati ai soci) ad euro 153.128.511.
Il bilancio 2023 conferma l’ottima salute patrimoniale-economica e finanziaria del Consorzio che già nel 2024 è pronto ad affrontare nuove sfide all’insegna della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, come dimostra il piano triennale economico-finanziario integrato con i progetti aziendali presentato in  Assemblea dal  Direttore Generale Luca Genitoni che nel proprio intervento ha analizzato in modo attento e puntuale i principali punti di forza di Transcoop che, in un panorama globale di instabilità, conferma  risultati di tutto rilievo da distribuire ai Clienti in termini di offerta e disponibilità e ai soci in termini di risultati e prospettive.
Risultati che non sarebbero certamente possibili senza, primo fra tutti, il lavoro di tutte le imprese Socie e di tutto il personale di Transcoop che ogni giorno, con passione, impegno, serietà e competenza lavorano per contribuire ad offrire ai clienti un servizio di qualità, all’insegna della legalità, elemento imprescindibile per Transcoop.
Punti di assoluto rilievo, l’edificazione e prossima apertura del nuovo magazzino da 10.000 mq di Gavassa e la programmazione di una serie di iniziative reali rivolte alla sostenibilità come indicato dagli SDG dell’agenda 2030, che si traducono negli obiettivi ESG per il Consorzio.
L’assemblea si chiude con svariati interventi di membri del consiglio di amministrazione e di alcuni ospiti tra cui spiccano quelli di Daniele Conti responsabile settore Trasporti di Legacoop Produzione e Servizi, Edwin Ferrari presidente Legacoop Emilia Ovest, Daniele Montroni presidente Legacoop Emilia Romagna.