I giovani talenti di Comics progettano le nuove creazioni di interior design dell’azienda Li&Pra
L’azienda di Bosco di Scandiano e la Scuola Internazionale di Reggio Emilia collaborano ad un progetto
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
17/05/2024
I giovani talenti di Comics progettano le nuove creazioni di interior design dell’azienda Li&Pra

I giovani talenti della Scuola Internazionale Comics di Reggio Emilia sono i protagonisti dell’innovativo progetto messo in campo dall’azienda Li&Pra di Bosco di Scandiano.
Dalla collaborazione è nato “Between nature and emotions”, un contest di interior design e progettazione di carte da parati sui temi della natura e delle emozioni.
Il presidente dell’impresa Andrea Prati spiega: “Vogliamo promuovere il talento e la creatività. Questi giovani artisti hanno realizzato delle opere che saranno utilizzate per la decorazione della casa, degli hotel, degli uffici e, più in generale, di tutti gli ambienti di vita e di lavoro. I progetti verranno giudicati e, quelli scelti, saranno presentati all’interno del catalogo dell’azienda. L’allievo o gli allievi più meritevoli, inoltre, potranno avviare uno stage in azienda per apprendere le fasi successive alla realizzazione della loro opera.
Collaborare con Comics e in generale con le scuole è sempre importante nell’ambito della responsabilità sociale, vogliamo valorizzare gli studenti che si impegnano nel proprio percorso di studi e soprattutto ci mettono passione. Li&Pra portando il design italiano nel mondo, veicolerà le creazioni di questi ragazzi a livello internazionale, offrendo una bella vetrina per il futuro di questi aspiranti designe
r”.
Gli studenti al terzo anno del corso Graphic Designer che hanno preso parte al progetto sono: Anastasia Bonvicini, Alice Borghi, Silvia Piazza, Luca Bragazzi, Martina Venturelli, Jacopo Ganapini, Cecilia Marchi e Marco Menniti. Le professoresse Alessia Planeta e Elena Belletti hanno coordinato l’iniziativa insieme a Nicole Prati, Elena D’Andrea, Veronica Giulianati ed Emanuela Figus.
Li&Pra crea, produce e commercializza nel mondo prodotti innovativi e sostenibili nel settore delle pavimentazioni flottanti e delle rifiniture d’interni ed esterni; impiega 80 persone dipendenti, fattura 13 milioni di euro e ha una sede anche in Svizzera, fra le montagne di Müstair.