
Per garantire la sicurezza delle persone in ambienti chiusi è ormai emersa la necessità di andare oltre le semplici, seppur importanti, operazioni di detersione e pulizia e di garantire a chi condivide spazi e attrezzature la certezza di una reale sanificazione. In questo ambito, i raggi UV-C germicidi sono uno degli elementi che si sono dimostrati fra i più efficaci nell’inattivazione di virus e batteri, sia per l’aria che per le superfici.
MO-EL, azienda di Montecchio Emilia che opera da quarant'anni nel settore del riscaldamento e della disinfezione, ha messo a punto una tecnologia basata sui raggi germicidi UV, efficaci su virus e batteri che si trasmettono in forma di gocce (droplet) o nebulizzati (aerosol), che consente l’utilizzo sia in presenza che in assenza di persone, a seconda dei modelli.
La gamma EIR-SAN di MO-EL è una linea completa, utilizzabile in qualsiasi ambiente: uffici, palestre, scuole, hotel, ristoranti, negozi, ambulatori, ambulanze, mezzi di trasporto.
Il mod. 8300, ad esempio, con 4 lampade da 55W, è il più potente sanificatore d’aria in presenza di persone per aree medio-grandi e agisce sterilizzando in continuo l’aria dell’ambiente. Per aumentarne ulteriormente l’irradianza, il condotto sigillato che contiene le lampade e attraverso il quale fluisce l’aria aspirata è costruito in alluminio ad alta riflettenza ed ha una sezione ridotta al minimo, così che l’aria che lo attraversa lambisca le lampade ad una distanza alla quale la potenza irradiata è massima. Al termine del passaggio nel condotto, l’aria sanificata viene rimessa in circolo da una potente ventola.
I dispositivi UV-C MO-EL con emissione a 254 nm., prodotti a Montecchio Emilia, sono sicuri e non producono ozono; le lampade UV-C utilizzate sono assolutamente ecologiche e consentono una sanificazione completa degli ambienti senza far ricorso ad agenti chimici e inquinanti. La loro lunga durata rende la tecnologia EIR-SAN estremamente efficiente anche dal punto di vista economico.