Il Polo Digitale e Fondazione per lo Sport insieme per il Sudafrica
L'azienda sostiene la Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia nella sua missione. Oltre ad essere sponsor, l’azienda ha realizzato il kit d’abbigliamento di rappresentanza dei partecipanti e seguirà, attraverso la digitante Giada Benassi, il viaggio della delegazione reggiana
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
24/10/2022
Il Polo Digitale e Fondazione per lo Sport insieme per il Sudafrica

I giovani, lo sport e la cultura. Sono i tre valori che legano il Polo Digitale e il progetto Team Reggio Emilia – Sudafrica 2022 organizzato da Fondazione per lo Sport, su mandato del Comune e con il patrocinio della Regione, che si svolgerà nel Gauteng, in Sud Africa, dal 26 ottobre al 5 novembre. L’azienda è uno degli sponsor della missione e parteciperà in maniera attiva alla missione.
“Siamo molto contenti di poter prendere parte al progetto – ha dichiarato Nicola Boni, CEO Polo Digitale – E’ il primo passo della nuova relazione che si è instaurata con Fondazione per lo Sport e non sarà di certo l’ultimo. La missione in Sud Africa racchiude I valori del Polo. Nel nostro lavoro ci occupiamo di tecnologia e lo facciamo grazie all’aiuto dei giovani Digitanti perchè sono il future. Per noi lo sport è vita e impegno. Lo dimostrano il campo da paddle che fa parte del nostro headquarter e la costituzione di una società sportive: la Polo Digitale SSD. I giovani atleti che partiranno potranno essere un giorno I nuovi Digitanti”.
I 29 ragazzi, tra i 14 e i 16 anni, accompagnati da 5 allenatori, prenderanno parte agli OR Tambo e Soncini Social Cohesion Game, dove sfideranno gli amici sudafricani in competizioni di: nuoto,basket e atletica. Per l’occasione, il Polo Digitale ha pensato e realizzato il kit d’abbigliamento di rappresentanza che la delegazione reggiana indosserà durante le competizioni e la sfilata di benvenuto: una felpa, due t-shirt, una polo e un pantaloncino. 
“Abbiamo chiesto supporto al Polo Digitale perchè condivide i nostril valori – ha affermato Mauro Rozzi, presidente Fondazione per lo Sport – L’azienda ha fatto dell’attività sportive un welfare aziendale e questo è un bell’esempio da seguire. Le divise rappresentano, attraverso pochi simboli e colori accesi, la missione, ossia un legame sì sportive ma anche di fratellanza con un popolo solo geograficamente distante”.
Il ruolo del Polo Digitale non termina qui. La nostra Digitante Giada Benassi, che all’interno dell’azienda ricopre il ruolo di social media manager, partirà alla volta del Sudafrica insieme al Team Reggio Emilia per documentare il viaggio.
“Sono contenta ed emozionata per questa opportunità – ha commentato GiadaSeguirò i ragazzi durante gli allenamenti, le gare e nei momenti culturali. Le foto, i video e le storie social verranno postati sui nostril canali social per permettere a chi non ci conosce di capire che il Polo non è solo digiatale e per gli altri di scoprire un paese diverso dal nostro e vivere insieme ai ragazi questa avventura”.
Alla missione parteciperanno anche l’assessore allo sport Raffaella Curioni, insieme ad una delegazione di rappresentanza del Comune e Bruna Ganapini, la moglie dell’ex assessore reggiano Giuseppe Soncini a cui dono intitolati I Giochi e che diede inzio negli anni 70’ ad una collobarazione con il Sudafrica.