
Il fondo H.I.G. Capital ha perfezionato, tramite la propria portfolio company Cadicagroup, gruppo specializzato nella fornitura di accessori per i principali brand dell’abbigliamento attivi nei segmenti premium e absolute luxury, l’acquisizione di Varcotex .
Con sede a Carpi (MO) e con circa 60 dipendenti Varcotex è un’azienda attiva dal 1982 nella produzione diretta di etichette tessute, cartellini, etichette stampate ed etichette in pelle principalmente per il settore del lusso.
L’imprenditore Paolo Munari - dopo la laurea - ha compiuto un percorso veramente singolare: entrato in azienda come dipendente circa 25 anni fa, ha acquistato progressivamente le partecipazioni societarie di Varcotex dalle famiglie fondatrici, fino a diventarne unico socio - qualche anno fa - tramite la Holding Rilke.
Negli ultimi 10 anni, Varcotex ha progressivamente conquistato un posto fra i leader del settore, diventando fornitore di riferimento dei più noti “brand” del lusso, puntando sulla efficienza produttiva e sulla qualità del prodotto.
Con l’operazione di aggregazione fra Varcotex e Cadicagroup, il gruppo facente capo al Fondo H.I.G. raggiunge un fatturato consolidato superiore ai 100 milioni di euro e l’imprenditore Paolo Munari, tramite la Rilke, diventa socio di Cadicagroup.
L’imprenditore Paolo Munari è stato assistito in tutti gli aspetti negoziali e finanziari da Baldi Finance, con un team coordinato da Guido Prati e formato da Francesco Mainini e Francesco Ferrari, nonché dallo Studio Baldi & Partners relativamente agli aspetti legali e fiscali, con un team coordinato dai partners Francesca Baldi ed Elena Viappiani e formato da Ilaria Ballabeni e Andrea Biagini.