
Errevi System, tech company reggiana specializzata in consulenza ICT strategica per grandi aziende, da sempre alla ricerca delle soluzioni tecnologiche più all’avanguardia, entra a far parte del capitale sociale di Apparition, la start-up innovativa, con sede a Bologna, dedita alla ricerca, sviluppo e commercializzazione di prodotti per la creazione di ologrammi 3D per il mondo del business, degli eventi, dell’istruzione e della medicina.
“Apparition è un progetto ambizioso che ha l’obiettivo di soddisfare un’esigenza che sarà sempre più stringente: ridurre la distanza tra realtà fisica e virtuale e portare le persone a comunicare in modo più completo grazie alla possibilità di ricreare ologrammi 3D ad alto impatto visivo – afferma Agostino Vertucci, CEO di Errevi System – In Errevi System crediamo da sempre nel concetto di innovazione tecnologica come strumento abilitante per il successo delle aziende; per questo abbiamo deciso di investire nel mercato delle soluzioni oleografiche, che rappresenta la nuova frontiera per portare ad un livello superiore la comunicazione business e ci si aspetta possa crescere almeno del 27% nei prossimi 5 anni”.
Il progetto risponde anche all’urgente bisogno della società di ridurre le emissioni di CO2, sostituendo gli “executive jet travels. “Apparition è stata creata per potere muovere manager ed accademici in giro per il pianeta via ologramma risparmiando CO2 , tempo e denaro. Muovere un manager in aereo da Londra a New York produce 0.6 tonnellate di CO2” dichiara l’ideatore della società e attuale CEO , Phil Taylor, noto consulente in Emilia Romagna e Nord Italia.
Apparition, the hologram transport company, vanta un accordo in esclusiva per l’Italia con il leader mondiale del settore ARHT Media e vuole affermarsi come player di riferimento nel mercato del corporate meeting e delle Università. L’obiettivo è portare le migliori tecnologie olografiche nell’industria italiana e internazionale, permettendo di creare un’esperienza che possa avvicinarsi il più possibile alla realtà, assicurando un momento di maggiore autenticità agli eventi virtuali.