
INDACO, digital content agency di Reggio Emilia, ha sviluppato una policy interna sull’uso responsabile dell’intelligenza artificiale, frutto di un lavoro congiunto con 42 Law Firm, studio legale specializzato in diritto delle tecnologie e innovazione digitale.
In un contesto in cui l’adozione dell’AI generativa è sempre più rapida, prima ancora di integrare queste tecnologie nel proprio flusso di lavoro, INDACO ha avviato un percorso strutturato, consapevole e basato su un’approfondita analisi etica e legale.
La collaborazione con 42 Law Firm ha permesso, infatti, di definire linee guida operative sull’utilizzo dell’AI, in piena coerenza con i principi di sicurezza, protezione dei dati e rispetto dei diritti d’autore e dei diritti d’uso commerciale. Contestualmente, è stato rafforzato anche il quadro delle policy IT già attive, dando vita a un sistema integrato che tutela le persone, le organizzazioni con cui l’agenzia lavora e tutte le fasi del workflow, dalla progettazione creativa alla promozione.
L’iniziativa nasce da una visione precisa: prima di adottare qualsiasi strumento tecnologico, è fondamentale comprenderne a fondo le implicazioni. Una responsabilità che si fa ancora più centrale quando si lavora al fianco di realtà che affidano ad altri il racconto e la gestione della propria immagine. L’obiettivo non è solo tutelare i propri processi, ma offrire un contesto operativo solido, che assicuri qualità, affidabilità e trasparenza anche quando si ricorre a soluzioni avanzate.
Con questo progetto, INDACO si posiziona tra le prime agenzie in Italia ad aver formalizzato una policy interna sull’AI. Un segnale concreto di come innovazione e responsabilità possano, e debbano, procedere insieme.