Motor Power Company inaugura la nuova sede a Reggio Emilia
Un luogo pensato per il futuro dell’innovazione industriale, del benessere e del territorio.
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
19/05/2025
Motor Power Company inaugura la nuova sede a Reggio Emilia

Giovedì 22 maggio alle ore 16.00, in via Fratelli Guerra 23/A a Reggio Emilia, Motor Power Company inaugurerà ufficialmente la sua nuova sede: un hub industriale e direzionale innovativo che rappresenta un traguardo importante nel percorso di crescita e radicamento dell’azienda sul territorio. L’evento prenderà il via con il benvenuto agli ospiti, a cui seguiranno il taglio del nastro e il factory tour per scoprire da vicino i nuovi spazi e la visione che li ha ispirati. Durante l’evento interverranno stakeholder dell’azienda e autorità del territorio, a testimonianza della forte connessione tra Motor Power Company e la comunità locale.

Una “nuova casa” progettata per le persone e per l’ambiente

Il nuovo complesso, progettato dall’architetto Andrea Oliva, si estende su una superficie di 12.000 mq – di cui 9.500 destinati alla produzione e oltre 2.500 ad attività direzionali – e si inserisce nella zona nord di Reggio Emilia, nella Parco Industriale di Mancasale. L’edificio, situato tra la soglia urbana e il paesaggio rurale, interpreta il concetto di fabbrica come spazio umano e relazionale, ponendo al centro il lavoratore e l’ospite. Un contesto in cui architettura, natura, cultura e tecnologia convivono armonicamente, restituendo un’immagine di impresa evoluta e profondamente radicata nei valori della persona.

La nuova sede di Motor Power Company è stata progettata secondo i più avanzati standard di efficienza energetica e sostenibilità ambientale, integrando tecnologie all’avanguardia in ogni aspetto dell’edificio. Tra gli interventi più rilevanti, un impianto fotovoltaico di 2.600 mq, con una potenza di 550kW, che contribuisce in modo significativo all’autoproduzione di energia, l’impiego esclusivo di pompe di calore per il riscaldamento e il raffrescamento ed un innovativo impianto di riscaldamento a pavimento per tutta l’azienda, compresi i reparti produttivi, che garantisce comfort e uniformità termica. Tutti gli ambienti sono illuminati con sistemi LED ad alta efficienza, mentre un sofisticato sistema BMS (Building Management System) consente la gestione domotica e integrata degli impianti e della facility, ottimizzando consumi, sicurezza e comfort. Una scelta precisa, che riflette la volontà dell’azienda di coniugare innovazione tecnologica e responsabilità ambientale. L’edificio, a bassissimo impatto energetico, è costruito con materiali ecosostenibili e secondo i principi della progettazione bioclimatica. Non un semplice stabilimento, ma un luogo concepito per il benessere delle persone, dove il comfort incontra la produttività: gli spazi di lavoro, caratterizzati da trasparenti vetrate che offrono un costante dialogo con gli spazi circostanti, si affiancano a funzioni inedite per il settore industriale come palestra, teatro, lounge concepite per essere accoglienti e multifunzionali, percorsi pedonali immersi nel verde e una collezione di arte contemporanea che riflette una visione in cui si fondono la cultura del fare e quella dell’essere, da sempre tratti distintivi della famiglia Grandi.

Un’impresa locale con orizzonti globali
Con due sedi produttive – in Italia e in Cina – Motor Power Company impiega oggi 200 persone e prevede per il 2025 un fatturato di 41 milioni di euro, con oltre il 60% della produzione destinata ai mercati internazionali. Le sue soluzioni tecnologiche, altamente personalizzabili e progettate per garantire massime prestazioni, trovano applicazione in settori industriali ad elevata complessità e specializzazione. Motor Power Company è riconosciuta a livello internazionale per la sua capacità di rispondere con efficienza e innovazione alle sfide più complesse del motion control, collaborando con clienti che sono veri e propri leader globali nei rispettivi ambiti, e contribuendo con le proprie tecnologie a migliorarne la competitività e la sostenibilità.

Una storia di visione, radici e futuro
Fondata nel 1989 da Stefano Grandi attuale Presidente, Motor Power Company nasce dall’intuizione di portare sul mercato soluzioni avanzate di motion control per l’automazione industriale. L’azienda progetta e produce motori elettrici e drive intelligenti, integrando meccanica, elettronica di potenza e logica di comando per realizzare sistemi di controllo avanzati, anche su misura, altamente performanti.

Oggi è guidata dalla seconda generazione, i figli Christian e Giampaolo, che uniscono competenze diverse a una comune visione imprenditoriale: radicamento locale e respiro internazionale, innovazione e cultura aziendale.

Accanto a loro, un team di manager competenti e appassionati contribuisce ogni giorno alla gestione aziendale, sostenendo la direzione strategica con professionalità e visione. Una squadra di fiducia, composta in buona parte da figure femminili, che rappresentano un valore imprescindibile per lo sviluppo e l’equilibrio della cultura aziendale. Un esempio concreto di come Motor Power Company creda nel talento, nella collaborazione e nella diversità come leve di crescita.