
La Latteria Sociale La Grande di Castelnovo di Sotto (RE), storica produttrice di Parmigiano Reggiano dal 1941, si apre al fotovoltaico grazie a Immerenergy, la divisione fotovoltaica di Immergas, e al Bando Agrisolare del PNRR. La cooperativa, che conta 17 soci e produce 36.000 forme annue trasformando 150.000 quintali di latte, ha scelto Immerenergy come partner per l'installazione di un impianto fotovoltaico da 130 kW.
"L'impianto, composto da 287 pannelli e distribuito su due inverter Solar Edge con ottimizzatori solari, coprirà oltre il 30% del fabbisogno energetico del caseificio", spiega Giorgio De Fraia, Sales Manager di Immerenergy. L'azienda ha supportato la latteria dall'iscrizione al bando PNRR fino all'esecuzione dei lavori.
"Quando è uscito il bando Agrisolare, abbiamo colto l'opportunità affidandoci a Immerenergy per tutto il processo", commenta Guerrino Alberici, Vicepresidente della latteria.
Questa installazione rappresenta un importante passo verso la sostenibilità nel settore caseario, dimostrando come sia possibile coniugare tradizione e innovazione. L'impianto non solo garantirà significativi risparmi energetici, ma contribuirà anche alla riduzione dell'impatto ambientale della produzione, mantenendo inalterati gli elevati standard qualitativi del Parmigiano Reggiano. Il progetto rappresenta un esempio virtuoso di come tradizione casearia e innovazione energetica possano integrarsi efficacemente, aprendo la strada a nuove opportunità di efficientamento nel settore agroalimentare italiano.
L’impianto della Latteria sociale La Grande a Castelnovo di Sotto (RE)
- Potenza di picco finale: 130,58 kWp
- Produzione annua attesa: 170.000 kWh
- Numero di moduli: 287
- Potenza del modulo: 455 Wp