Indaco: un anno di evoluzione, tra crescita e nuove sfide
La digital content agency di Reggio Emilia ha chiuso il 2024 registrando un aumento del fatturato del 20 % e ampliando il proprio team di 16 nuove risorse, tra creativi e specialisti in animazione 3D.
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
09/05/2025
Indaco: un anno di evoluzione, tra crescita e nuove sfide

Il 2024 si è chiuso con un segno positivo per Indaco, che ha registrato un aumento del fatturato del 20% e ampliato il proprio team con 16 nuove risorse, tra creativi e specialisti in animazione 3D.
L’agenzia ha lavorato a progetti internazionali per brand come Adidas Italia, Juventus, Timex e Kaiyun, rafforzando allo stesso tempo i rapporti con clienti storici come Dorelan, Pagani, CIRFOOD, Liu Jo, Cellularline e Smeg.
Nel mondo della moda, ha confermato il proprio ruolo di riferimento nel live streaming durante le Fashion Week. Sul fronte interno, ha rafforzato la propria organizzazione, attribuendo maggiori responsabilità a figure chiave, investendo in formazione, ricerca e sviluppo e rinnovando la propria brand identity.

Per il 2025 punta a proseguire in questa direzione, valorizzando idee, competenze e collaborazioni di lungo periodo. Oggi Indaco costruisce le partnership sempre più a monte, affiancando i brand dalla strategia alla produzione e diffusione dei contenuti.
L’approccio è integrato, flessibile, capace di adattarsi anche a singole attivazioni con realtà e partner esterni.
Tra le prime in Italia, l’agenzia ha introdotto una AI policy interna in collaborazione con un team legale, per un uso etico e consapevole dell’intelligenza artificiale nei processi creativi e operativi.
Centrale resta l’attenzione alle persone: smart working, attività di team building e iniziative proposte dal team, tra cui i progetti di volontariato di competenza al servizio della comunità.