Aziende di Novellara finanziano il sistema di sicurezza del parcheggio Motta
Con il coordinamento di Sag Tubi e il coinvolgimento di RFC Rettifica Corghi, Tecnopress e Vimi Fasteners, il nuovo sistema è già attivo e collegato alla centrale operativa della Polizia Municipale.
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
17/03/2025
Aziende di Novellara finanziano il sistema di sicurezza del parcheggio Motta

Il parcheggio Motta, situato nella zona artigianale di Novellara è ora dotato di un nuovo sistema di telecamere di sorveglianza. L’intervento, volto a garantire una maggiore sicurezza per i dipendenti delle aziende della zona, è stato reso possibile grazie al coordinamento di SAG Tubi e al coinvolgimento di altre tre aziende che hanno sede nella zona, RFC Rettifica Corghi, Tecnopress e Vimi Fasteners.

Le quattro imprese hanno infatti interamente finanziato l’installazione delle telecamere che, grazie ad un accordo con il Comune di Novellara, saranno collegate direttamente alla rete di sicurezza della centrale operativa della locale Polizia Municipale. Quest’ultima si occuperà della gestione e del controllo delle immagini, mentre la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto sarà a carico del Comune di Novellara.

La zona industriale Motta sarà inoltre oggetto di un ulteriore intervento di implementazione dei sistemi di videosorveglianza, annunciato nelle scorse settimane, su progetto specifico presentato dal Comune in collaborazione con Unindustria di Reggio Emilia e finanziato dalla Camera di Commercio dell’Emilia, per rendere ancora più sicure e controllate le nostre aree industriali.

Walter Zini, presidente di Sag Tubi spa, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, nato con l’obiettivo di migliorare la sicurezza dell’area per tutti i lavoratori. "Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra imprese locali per il bene comune. Sono molto soddisfatto della sinergia instaurata con i colleghi imprenditori, che hanno dimostrato grande sensibilità e attenzione nei confronti della sicurezza dei propri dipendenti."

L’intervento segna un ulteriore passo verso la tutela e la valorizzazione delle aree produttive di Novellara, testimoniando come la cooperazione tra pubblico e privato possa portare a soluzioni efficaci e durature per il territorio.