Da Studio Tre strumenti concreti per rendere la comunicazione davvero inclusiva
Studio Tre, attivo dal 1979 nel settore traduzioni e interpretariati in 75 lingue, ha ampliato la propria offerta introducendo soluzioni innovative per l'accessibilità linguistica.
Login to the reserved area to save this content
04/02/2025
Da Studio Tre strumenti concreti per rendere la comunicazione davvero inclusiva

In un mondo sempre più orientato all'inclusività, garantire un accesso equo alle informazioni, oltre ad essere una necessità, è un valore strategico per aziende ed enti pubblici. In questa direzione Studio Tre, attivo dal 1979 nel settore traduzioni e interpretariati in 75 lingue, ha ampliato la propria offerta introducendo soluzioni innovative per l'accessibilità linguistica. L'obiettivo è contribuire a far superare le barriere che, ogni giorno, le persone con disabilità uditive, visive e cognitive si trovano a dover affrontare.

Dalla Closed Captioning all’audiodescrizione, dall’interpretariato in Lingua dei segni ai beacon e ai widget per l’accessibilità web, Studio Tre fornisce strumenti concreti per rendere la comunicazione davvero inclusiva.

Investire nell’accessibilità linguistica non è solo un atto di responsabilità sociale ma anche un’opportunità di crescita: migliora la reputazione aziendale, facilita l’attrazione di giovani talenti e amplia il pubblico di riferimento. Sempre più realtà, quindi, scelgono di adottare soluzioni accessibili per rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione