
Nell'era digitale in cui viviamo, l'accesso alle reti Wi-Fi pubbliche è diventato un'esigenza fondamentale per cittadini e turisti. Tuttavia, con l'aumento della dipendenza da queste reti, crescono anche le preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei dati personali e delle informazioni sensibili.
Al fine di risolvere queste problematiche, negli ultimi anni sono stati introdotti nuovi protocolli e metodi di accesso per proteggere le reti Wi-Fi pubbliche, offrendo soluzioni innovative che garantiscano al contempo maggiore praticità e un'esperienza utente paragonabile a quella delle reti cellulari.
Guglielmo, attiva dal 2004 e composta da un team di esperti nel settore delle telecomunicazioni e della cybersecurity, ha da subito investito in queste nuove tecnologie, sviluppando sistemi e soluzioni in grado di rispondere alle sfide complesse nel campo della sicurezza delle reti.
Il Westminster City Council di Londra, ben consapevole di come le reti Wi-Fi pubbliche non fossero più in grado di rispondere ai più moderni standard di praticità e sicurezza, ha indetto una gara pubblica per la realizzazione di un progetto volto a garantire la sicurezza delle proprie reti wireless nelle principali aree urbane. Guglielmo ha presentato un progetto basato sul nuovo protocollo OpenRoamingTM, che utilizza esclusivamente reti wireless cifrate secondo i più moderni standard di criptazione, in grado di offrire un'esperienza all’utente fluida e trasparente, fondamentale per la massima fruizione dei servizi offerti tramite Wi-Fi pubblico.
“Con questo primo progetto londinese – dice Giovanni Guerri, CEO di Guglielmo – intendiamo mostrare un nuovo modello per tutte le altre città e comuni, rilanciando l’interesse per le infrastrutture Wi-Fi esistenti nel settore pubblico. Troppe volte infatti abbiamo incontrato reti Wi-Fi pubbliche che, animate da un legittimo desiderio di rendere l’accesso Internet più pratico e veloce, espongono il cittadino a rischi di cyber-attacchi totalmente irragionevoli”.
L’implemetazione di questo nuovo servizio rappresenta un passo significativo nella protezione delle reti Wi-Fi pubbliche, le città potranno offrire un accesso più sicuro e affidabile ai cittadini e ai visitatori, incentivando l'uso delle reti pubbliche senza il timore di compromettere dati sensibili o subire attacchi da parte di cyber criminali.
About Guglielmo: Guglielmo è una PMI Innovativa ed è leader nello sviluppo e gestione di sistemi wireless in ambito pubblico ed industriale e collabora con i principali attori del settore, inclusi service provider, technology hub ed enti regolatori. Il nome Guglielmo è un esplicito tributo dei fondatori al fisico bolognese Guglielmo Marconi, inventore delle onde radio e padre delle telecomunicazioni.