Career Day Istituto Nobili: in campo 300 studenti e 37 imprese reggiane
Evento organizzato dall’istituto in collaborazione con Unindustria Reggio Emilia
Economia della conoscenza
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
03/12/2024
Career Day Istituto Nobili: in campo 300 studenti e 37 imprese reggiane

Costruire un ponte tra gli studenti il sistema delle imprese reggiane. È questo l’obiettivo primario del Career Day, organizzato dall'Istituto Nobili, in collaborazione con Unindustria Reggio Emilia
L’evento si è tenuto nei giorni scorsi con la partecipazione di 300 studenti e 37 aziende: Alutec, Ask Industries, Automazioni Bigliardi, Avl Italia, Azeta Zeo Asioli Diffusion, Clevertech, C.O.B.O., Comet – Gruppo Emak, Cut Service, Eurotre, Flash Battery, Fluid-App, Fracm, Gamma Meccanica, Gb Servicelab, Gi.Gi.Esse., Milkrite Interpuls, Kaercher Floor Care, Landi Renzo, Rehlko, Ma.Bo., Media Design, Moss, Motor Power Company, O.M.G., Preston & Barbieri, Printabled, Project, Race Lab, Rail, Reset, Spal Automotive, Still, Tenax International, Trivium Packaging Italy, Walvoil – Gruppo Interpump e Zapi Group.
Negli spazi messi a disposizione dalla scuola, i rappresentanti delle imprese hanno incontrato gli studenti del quarto e quinto anno degli indirizzi meccanica-meccatronica, elettronica ed elettrotecnica, manutenzione e assistenza tecnica illustrando loro i fabbisogni espressi dal sistema produttivo in termini di risorse umane e competenze ricercate.
Il Career day ha così offerto ai giovani l'opportunità di esplorare le opzioni di carriera, stabilire contatti con le imprese, trovare ispirazione e conoscere le realtà locali. Un evento, in sintesi, che si propone di aiutare gli studenti a prendere decisioni informate sul proprio percorso professionale e ad acquisire le risorse necessarie cogliere le opportunità che, sicuramente, le imprese del nostro territorio potranno offrire loro.


 

A chi rivolgersi

Alberto Seligardi
Alberto Seligardi
Coordinatore di area
Economia della conoscenza
0522 409761 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Cristina Falavigna
Cristina Falavigna
Referente Education
Economia della conoscenza
0522 409762 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata