75° anniversario di ANCE Reggio Emilia: presentata l'analisi sul mercato immobiliare reggiano
Ai Chiostri di San Pietro in occasione dell'Assemblea annuale ANCE Reggio Emilia celebra il 75° anniversario con la presentazione di un'inedita indagine condotta da Nomisma sul mercato immobiliare di Reggio Emilia. Il Presidente Morari: “Il nostro auspicio è che i contenuti concreti e propositivi emersi favoriscano un confronto con gli enti e le amministrazioni locali per lavorare insieme a soluzioni concrete e condivise volte alla soluzione delle necessità abitative del territorio”.
Territorio e relazioni con Enti locali
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
07/10/2024
75° anniversario di ANCE Reggio Emilia: presentata l'analisi sul mercato immobiliare reggiano

Ance Reggio Emilia ha festeggiato oggi il 75° anniversario della propria fondazione, durante l’Assemblea pubblica annuale. 

L’associazione conta quaranta imprese di costruzioni della provincia di Reggio Emilia aderenti ad Unindustria Reggio Emilia, in cui operano 650 addetti, per un fatturato complessivo di 350 milioni di euro.

All’evento, tenutosi presso i Chiostri di San Pietro, hanno preso parte oltre 90 partecipanti, tra imprenditori, addetti al settore, autorità e istituzioni locali.

Il programma ha visto il saluto della presidente di Unindustria Roberta Anceschi, seguito dall’introduzione del presidente provinciale di Ance Franco Morari, che ha detto: "La nostra associazione rappresenta le imprese storiche e qualificate del territorio e – tra le altre cose - promuove la formazione e la sicurezza sul lavoro con un attento presidio al tema della legalità ed un costante confronto con gli enti preposti”.

Nell’occasione è stata presentata un'analisi sugli scenari e le strategie per la sostenibilità degli investimenti nel mercato immobiliare della provincia reggiana, commissionata da Ance Reggio Emilia a Nomisma ed illustrata da Luca Dondi, già amministratore delegato. 
“Il nostro auspicio è che i contenuti concreti e propositivi emersi favoriscano un confronto con gli enti e le amministrazioni locali per lavorare insieme a soluzioni concrete e condivise volte alla soluzione delle necessità abitative del territorio” – ha spiegato Morari.

I risultati dell’indagine sono stati oggetto di una conversazione, moderata dal giornalista economico Stefano Catellani, tra i principali stakeholders, tra cui Gabriele Grisendi, consigliere e tesoriere Ance Reggio Emilia, Barbara Lori, assessora Programmazione territoriale, Edilizia, Politiche Abitative Regione Emilia-Romagna e Annalisa Rabitti, assessora Politiche per la casa Comune Reggio Emilia.

Le conclusioni sono state curate da Stefano Betti, vicepresidente Ance nazionale.

 


 

Allegati

Sintesi ricerca Ance Reggio Emilia, a cura di Nomisma “Sfide e opportunità del mercato immobiliare reggiano”

A chi rivolgersi

Elisabetta Grassi
Elisabetta Grassi
Responsabile media
Comunicazione
0522 409760 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Laura Munari
Laura Munari
Responsabile eventi e contenuti
Comunicazione
0522 409723 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Bruno Marconi
Bruno Marconi
Responsabile
Territorio e relazioni con Enti locali
0522 409730 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Giovanni Cocconcelli
Giovanni Cocconcelli
Referente
Territorio e relazioni con Enti locali
0522 409732 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata