“Bene il rinvio al 2026 della Plastic Tax”
Gianluca Melli, Presidente del Gruppo Gomma Materie Plastiche sottolinea: " L’importanza che il Decreto Superbonus ha avuto in funzione del rinvio – il settimo - al 2026 della Plastic Tax. Il problema primario dei prodotti in plastica risiede esclusivamente nel loro smaltimento improprio e l'abbandono nell'ambiente".
Comunicazione associativa
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
23/05/2024
“Bene il rinvio al 2026 della Plastic Tax”

Il Gruppo Gomma Materie Plastiche di Unindustria Reggio Emilia, attraverso le parole del presidente Gianluca Melli, sottolinea: “L’importanza che il Decreto Superbonus ha avuto in funzione del rinvio – il settimo - al 2026 della Plastic Tax. Il problema primario dei prodotti in plastica risiede esclusivamente nel loro smaltimento improprio e l'abbandono nell'ambiente. Processi che devono essere affrontati attraverso la consapevolezza e l’educazione collettiva, essenziali per raggiungere una transizione sostenibile. Le imprese del distretto gomma materie plastiche devono perseguire l’obiettivo di un’evoluzione al fine di un crescente riciclo della plastica. Favorendo lo sviluppo di una nuova mentalità sostenibile nell’ideazione e realizzazione dei propri prodotti, affrontando i cambiamenti necessari per rendere questo settore sempre più green”.

Il Gruppo Gomma Materie Plastiche di Unindustria Reggio Emilia è nato nel 2008, rappresenta oltre 60 aziende, in cui lavorano 4.600 dipendenti, per un fatturato complessivo superiore al miliardo e mezzo di euro.

A chi rivolgersi

Matteo Verona
Matteo Verona
Responsabile Gruppi e Club, Giovani Imprenditori e Piccola Impresa
0522 409764 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata