I giovani inventori della scuola primaria Borghi di Correggio all’evento nazionale Eureka! Funziona!
Gara di costruzioni tecnologiche di Federmeccanica e Ministero dell’Istruzione per educare i bambini all’imprenditorialità
Education e Formazione
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
09/05/2023
I giovani inventori della scuola primaria Borghi di Correggio all’evento nazionale Eureka! Funziona!

La classe quinta A della scuola primaria di Correggio Don Pasquino Borghi prenderà parte terrà mercoledì 17 maggio a Frosinone all’11^ edizione dell’evento nazionale di Eureka!Funziona!
Si tratta di una gara di costruzioni tecnologiche che educa i bambini all’imprenditorialità collocata nel corso degli Stati Generali dell’Orientamento di Confindustria
La manifestazione è organizzata da Federmeccanica, in collaborazione Ministero dell’Istruzione e, nella nostra provincia, è stata coordinata da Unindustria Reggio Emilia
Gli studenti reggiani hanno superato la selezione con il progetto Freccia Rossa, nel quale hanno applicato i primi apprendimenti di fisica legati alla pneumatica.
I ragazzi hanno inventato e realizzato un giocattolo che si muove utilizzando il kit fornito contenente vari oggetti: elastici, fili in metallo, dischi di cartone, asticelle di legno, palloncini, siringhe. Il kit è stato confezionato dall'Associazione Realmonte, impiegando rifugiati politici, mentre le schede informative sono state elaborate dall'Associazione per l'Insegnamento della Fisica
Il giocattolo è stato accompagnato da un diario di bordo per raccontare le varie fasi del lavoro e da una campagna pubblicitaria. Il lavoro ha richiesto ai bambini di essere inventori, ma anche comunicatori, redattori e soprattutto di saper lavorare insieme. 
Nel territorio reggiano le scuole che hanno partecipato all’edizione 2023 sono state: le classi quinte delle scuole Sant’Agostino e Aosta di Reggio Emilia, Allegri di Correggio; Ariosto di Ligonchio e Ramiseto e Marconi di Castelnovo di Sotto; le classi terze e quarte Collodi di Sant’Ilario; Borghi di Correggio e Dossetti di Cavriago. 
L’obiettivo è creare cultura d’impresa e avvicinare i più piccoli alle materie STEAM, stimolando l'ingegno, le competenze interdisciplinari e l’attitudine al lavoro di gruppo, skills fondamentali per la crescita competitiva del Paese. L’invenzione diventa uno strumento per imparare sperimentando, fallendo e ricominciando, per apprendere anche dalle esperienze quotidiane. Eureka!Funziona! è la prima palestra culturale dove, con semplicità e naturalezza, vengono abbattuti stereotipi e distinzioni di genere nei confronti delle materie scientifiche e della loro applicazione, con bimbe impegnate nel disegno tecnico, nella progettazione, nella costruzione” – spiega Luca Catellani, Consigliere Unindustria Reggio Emilia, delegato all’Education. 
 

A chi rivolgersi

Alberto Seligardi
Alberto Seligardi
Responsabile
Ufficio Studi e Education
0522 409761 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Cristina Falavigna
Cristina Falavigna
Referente
Ufficio Studi e Education
0522 409762 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata