
CIS, società di servizi per la Gestione d’impresa di Unindustria Reggio Emilia, ha aperto le iscrizioni per due innovativi corsi post diploma di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), che offrono possibilità concrete di inserimento lavorativo nell’ambito di settori in cui i profili che verranno formati sono fortemente richiesti.
Si tratta degli indirizzi “Tecnico di prodotto e di processo nel sistema delle lavorazioni delle materie plastiche” e “Tecnico di installazione e manutenzione impianti 4.0”.
Completamente gratuiti grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna, sono stati progettati e ideati in collaborazione con Unindustria Reggio Emilia e importanti imprese del territorio.
Il primo corso preparerà ragazze e ragazzi che potranno essere collocati professionalmente in produzione, all'interno degli uffici tecnici, negli uffici qualità di tutte le aziende dell’indotto delle lavorazioni plastiche.
Il secondo, pensato e realizzato con il supporto di Comau (azienda leader nell’ambito dell’automazione industriale), formerà invece risorse in grado di organizzare il servizio di installazione e manutenzione di impianti e sistemi robotici applicando concetti di automazione industriale improntati al modello 4.0 all’interno dell’area programmazione, produzione e manutenzione.
Entrambi i corsi comprendono attività in aula, laboratori, testimonianze aziendali, visite guidate, stage in azienda ed esame finale per presentarsi al mondo del lavoro con un titolo intermedio tra diploma e laurea. Per ciascuno sono disponibili 20 posti e la selezione dei candidati avverrà tramite un test attitudinale tecnico-scientifico e un colloquio individuale motivazionale.
A testimoniare la validità dei percorsi Ifts per l’acquisizione di competenze, la validità curricolare e l’inserimento nel mondo del lavoro sono stati Cecilia Camellini, campionessa paraolimpica di nuoto a Londra 2012, Filippo Di Gregorio, Direttore Generale di Unindustria, Marco Bedogni, Presidente del Gruppo Gomma Materie Plastiche, Elena Panciroli di Sabe Engineering For Plastic e Claudio Bombardi consigliere Direttivo Gruppo Meccatronico oltre ad ex allievi IFTS, che in occasione di un incontro di presentazione organizzato presso il Rebell hanno portato le loro esperienze.
Gli interessati possono iscriversi entro il 15 novembre prossimo (tel. 0522232911, mail beatrice.sottile@cis-formazione.it e giulia.costi@cis-formazione.it). L’inizio dei corsi è previsto invece per il 30 novembre.
A chi rivolgersi
