Nuovi sistemi di videosorveglianza per le zone industriali di Luzzara e Novellara
Entro il 2025 le zone industriali “Bacchiellino” nel Comune di Luzzara e “Motta” nel Comune di Novellara saranno dotate di nuovi e più sofisticati sistemi di videosorveglianza, grazie ad un contributo economico della Camera di Commercio dell’Emilia. Il finanziamento è stato riconosciuto sulla base dei due progetti che i Comuni di Luzzara e Novellara hanno presentato nei mesi scorsi affiancati da Unindustria Reggio Emilia.
Territorio e relazioni con Enti locali
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
28/02/2025
Nuovi sistemi di videosorveglianza per le zone industriali di Luzzara e Novellara

Entro il 2025 le zone industriali “Bacchiellino” nel Comune di Luzzara e “Motta” nel Comune di Novellara saranno dotate di nuovi e più sofisticati sistemi di videosorveglianza, grazie ad un contributo economico della Camera di Commercio dell’Emilia.

Il finanziamento camerale è stato riconosciuto sulla base dei due progetti che i Comuni di Luzzara e Novellara hanno presentato nei mesi scorsi affiancati da Unindustria Reggio Emilia e sarà integrato dagli stanziamenti previsti dalle due Amministrazioni Comunali e da quello erogato dalla stessa Associazione imprenditoriale, a copertura di entrambi gli interventi.

L’iniziativa rappresenta un importante segnale di attenzione per le realtà aziendali insediate in queste zone industriali della bassa reggiana, come spiegano i protagonisti dell’iniziativa.
 “È stato molto importante il confronto tra l'Amministrazione, gli imprenditori del territorio e Unindustria - commenta la Sindaca di Luzzara Elisabetta Sottili - per indirizzare le risorse di personale e di bilancio verso le azioni ritenute più utili dai diretti interessati. Il supporto al progetto, anche da parte della Camera di Commercio, consentirà di migliorare la sicurezza nella zona industriale, rispondendo a un'esigenza manifestata che porterà vantaggio a tutta l'area: un’ennesima conferma dell'importanza della collaborazione tra pubblico e privato."

Il Sindaco di Novellara Simone Zarantonello ha aggiunto: “Il risultato è stato raggiunto grazie all’impegno congiunto dell’amministrazione di Novellara, che ha sostenuto un finanziamento importante, con la Camera di Commercio e Unindustria. Si tratta di un passo concreto a sostegno delle imprese sul territorio, alle quali abbiamo dato e continuiamo a dare massima attenzione. Un risultato che fonde impegno e tecnologia e che contribuisce a riqualificare un’area che riteniamo di grande importanza per la nostra comunità. E la dimostrazione che un dialogo costante e una progettualità condivisa sono sempre la strategia più efficace”.

Ha quindi concluso la Presidente di Unindustria Reggio Emilia Roberta Anceschi: “Abbiamo partecipato con convinzione e responsabilità a questa iniziativa che riguarda due comuni dove hanno sede tante nostre imprese associate. Per noi rappresenta un segnale concreto di attenzione al territorio, nonché di collaborazione con gli Enti locali. L’impegno per garantire sicurezza e una dotazione infrastrutturale innovativa delle aree produttive rientra tra i progetti di riqualificazione e attrattività che abbiamo condiviso nei mesi scorsi con i Sindaci dei comuni della bassa reggiana. Il confronto è continuo e quotidiano e stiamo lavorando per portare altri risultati a beneficio del nostro sistema territoriale”. 

A chi rivolgersi

Bruno Marconi
Bruno Marconi
Responsabile
Territorio e relazioni con Enti locali
0522 409730 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata