
Uno degli aspetti più delicati che si trova ad affrontare chi si occupa di risorse umane è la gestione dell’assenteismo. Quali sono le cause che legittimano l’assenza dei collaboratori e quali strumenti ha l’azienda per intervenire e tutelarsi?
A queste domande cercherà di dare risposta il prof. Arturo Maresca che ci aiuterà ad analizzare la normativa vigente ma soprattutto a capire quale interpretazione ne dà la giurisprudenza.
Alla luce dell'attuale periodo di agitazioni sindacali verrà inoltre affrontato il tema dell'assenza per sciopero, analizzando nel dettaglio la legittimità di alcune modalità di esercizio di tale diritto.
Program
9:30 - Introduzione ai lavori
Alessandro Parma | Direttore Area Lavoro, Relazioni industriali e Capitale umano di Unindustria Reggio Emilia
9:45 - Assenteismo: strumenti difensivi e giurisprudenza
Le assenze
- Malattia
- Permesso ex L. 104/1992 disciplina
- Congedo parentale
Il licenziamento per abuso di assenze dal lavoro nella giurisprudenza
- Eccessiva morbilità
- Scarso rendimento
- Superamento del periodo di comporto
- Abuso permessi L. 104/1992
I controlli difensivi e le modalità di accertamento delle condotte illecite e abusive
- Utilizzo dell’investigatore privato: limiti del mandato all’agenzia investigativa
- Indagini e accertamenti attraverso accesso alla posta elettronica, disamina dei social network, consultazione dei dati GPS e del badge elettronico
- La costruzione delle prove da utilizzare in giudizio
- Le azioni penali a supporto di quelle giuslavoristiche
- L’interconnessione di vincoli tra diritto del lavoro e privacy
L'assenza per sciopero
Arturo Maresca | Professore ordinario di diritto del lavoro presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza di Roma
12:00 - Quesiti
12:30 - Termine dei lavori
Who to contant
