La responsabilità dell’operatore economico tra adempimenti doganali e nuove norme complementari al CDU – l’importanza dell’autorizzazione AEO
Primo appuntamento del ciclo di incontri, che proseguirà anche nel prossimo anno, organizzato con Agenzia delle Dogane che ha come obiettivo l'informazione e l'approfondimento delle semplificazioni doganali fondamentali per l’internazionalizzazione delle imprese.
04 dicembre 2024 - Dalle 11:00 alle 13:00
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
La responsabilità dell’operatore economico tra adempimenti doganali e nuove norme complementari al CDU – l’importanza dell’autorizzazione AEO

Unindustria Reggio Emilia si è sempre dimostrata interessata a mantenere un costante rapporto di collaborazione con l’Agenzia delle Dogane per agevolare un dialogo proficuo ed idoneo ad individuare modalità operative ed interpretazioni normative condivise tali da limitare, di conseguenza, disagi operativi, contestazioni e l’incidenza del contenzioso tra l’Amministrazione pubblica e le imprese.

La stessa Agenzia delle Dogane di Reggio Emilia si è da tempo impegnata ad agevolare e sviluppare i rapporti con gli utenti, snellendo le procedure, favorendo l’adempimento consapevole e spontaneo degli obblighi fiscali e sensibilizzando tutti i soggetti interessati sull’importanza delle dogane e della politica doganale, sviluppando la trasparenza dell’azione amministrativa, la comunicazione, la diffusione delle informazioni, attraverso un’opera di sensibilizzazione a tutti i livelli.

Alla luce di ciò, e della recente approvazione delle Disposizioni Nazionali Complementari al CDU, abbiamo ritenuto opportuno organizzare, in collaborazione con la provinciale Agenzia delle Dogane, questo primo appuntamento di un più ampio ciclo di incontri informativi e di approfondimento sulle semplificazioni doganali fondamentali per l’internazionalizzazione delle imprese.

Programma

11:00 - Saluti

Unindustria Reggio Emilia

11:10 - Introduzione

Francesco Antonicelli _ Direttore ADM Reggio Emilia

11:20 - Inizio lavori

  • L’istituto della rappresentanza nell’espletamento delle formalità doganali: il mandato
  • La trasmissione telematica dei dati
  • La gestione dei regimi  e i termini di resa delle merci incoterms
  • Il ruolo e le responsabilità dell’ AEO
  • Le violazioni in cui può incorrere l’operatore economico nello svolgimento delle attività doganali : le novità introdotte dal D.Lgs 141/2024

Monica Zini _ ADM Reggio Emilia
Paolo di Costanzo _ ADM Reggio Emilia

12:45 - Risposte ai quesiti

13:00 - Chiusura lavori

A chi rivolgersi

Elisabetta Salardi
Elisabetta Salardi
Assistente
Internazionalizzazione
0522 409775 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata