
Lo scorso 30 aprile è stata costituita la comunità energetica CER Unindustria Reggio Emilia Soc. Coop. con lo scopo di consentire alle imprese di accedere agli incentivi per la condivisione di energia rinnovabile. L’iniziativa di Unindustria Reggio Emilia è aperta alla partecipazione di tutte le imprese con l’eccezione di quelle grandi (escluse per legge), alle persone fisiche, oltre che alle realtà non economiche, come gli enti del terzo settore e le amministrazioni locali.
Con questo progetto, che dagli iniziali 19 soci ha già superato le 80 adesioni, ci si prefigge di sostenere lo sviluppo delle fonti rinnovabili con la produzione ed il consumo in loco con l’unica limitazione della cabina elettrica primaria cui devono essere allacciate le utenze partecipanti.
Gli incentivi, che saranno erogati dal GSE alla CER vanno da 110 a 140 euro/MWh di energia condivisa, prevedono un contingente massimo agevolabile a livello nazionale superato il quale verranno a cessare le agevolazioni. Per questo importante motivo è fondamentale che le imprese valutino già da ora l’adesione.
Ricordiamo che sono ammesse sia imprese che intendono realizzare un impianto o in procinto di allacciamento alla rete (prosumer), che quelle che per loro scelta non effettueranno alcun investimento (consumatori).
L'incontro vuole illustrare le opportunità offerte dalla CER.
Avvisiamo sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.
Programma
10:00 - Saluti e introduzione
Consorzio Renergy
Unindustria Reggio Emilia
10:15 - Inizio lavori
Free luce & gas
11:15 - Risposte ai quesiti
11:30 - Chiusura lavori
A chi rivolgersi
