
Secondo appuntamento con il percorso di educazione finanziaria in collaborazione con Banca d’Italia e rivolto alle piccole imprese.
Il corso, completamente gratuito, prevede un diploma finale ed è rivolto:
- a chi guida una piccola impresa
- a imprenditori che non si occupano direttamente del bilancio
- per l’ inserimento di nuove figure in azienda in ambito finanziario
- ai giovani e in generale a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie competenze finanziarie di base
La formazione sarà tenuta da esperti dell’Area Credito di Unindustria Reggio Emilia e da tecnici di Banca d’Italia.
Il secondo appuntamento si svolgerà in presenza presso la sede di Unindustria Reggio Emilia mercoledì 10 aprile dalle 10.00 alle 12.30 e sarà preceduto da un welcome coffee alle ore 9.45.
Si tratterà il tema de "Il rapporto con la banca e la gestione delle difficoltà creditizie" e vedrà la partecipazione di Gianna Andreatti, referente per i Rapporti Bancari in Emilia Romagna di Banca D’Italia.
In date da definirsi si svolgeranno, infine, altri due momenti formativi.
La partecipazione al corso prevede una fase di auto formazione tramite video lezioni e test di autovalutazione da seguire e svolgersi tra un incontro e l’altro.
L'iscrizione prevede la partecipazione all'intero percorso formativo.
Per coloro che non hanno partecipato al primo incontro ed intendono partecipare al successivo percorso possono richiedere informazioni contattando l'area Credito e Finanza maddalena.manna@unindustriareggioemilia.it
Programma
9.45 - Welcome coffee
10.10 - Il rapporto con la banca
Lucia Vergalli, Responsabile area Credito e Finanza Unindustria Reggio Emilia
Gianna Andreatti, referente per i Rapporti Bancari in Emilia Romagna di Banca D’Italia
10.50 - Esercitazione in aula - parte prima
11.10 - Coffee break
11.20 - Esercitazione in aula - parte seconda
11.30 - La gestione delle difficoltà creditizie
12.00 - Esercitazione in aula - parte prima
12.15 - Esercitazione in aula - parte seconda
12.30 - Chiusura lavori