
La legge di bilancio 2024 ha introdotto la possibilità per le imprese di regolarizzare il magazzino.
Una opportunità per molte imprese che nel corso del tempo potrebbero, per i più vari motivi, aver accumulato differenze tra i valori contabili, e quelli reali, delle proprie scorte.
Con la chiusura del bilancio 2023 ormai alle porte – in attesa ancora di chiarimenti ufficiali da parte dell’Agenzia delle Entrate e dell’Organismo Italiano di Contabilità – nel corso del seminario si analizzeranno, anche con l’ausilio di esempi e casi pratici, i principali aspetti operativi riguardanti il funzionamento della sanatoria.
Programma
11.00 - Saluto introduttivo
Adeodato Ceci, Funzionario area Fisco e Tributi Unindustria Reggio Emilia
11.05 - Relazione
Alessandro Savoia, Professore a contratto di Bilancio e modelli di reporting Dipartimento di Comunicazione ed Economia Università di Modena e Reggio Emilia
11.50 - Quesiti
12.00 - Chiusura lavori
A chi rivolgersi
