
La dinamica del rapporto di agenzia può richiedere che la preponente si assicuri la facoltà di apportare delle variazioni unilaterali al contenuto del contratto in corso di esecuzione, o preveda la possibilità di liberarsi dal contratto, qualora non siano stati raggiunti gli obiettivi concordati. Inoltre, la determinazione delle indennità di cessazione può generare dei contenziosi che possono essere prevenuti ed eliminati con una corretta interpretazione dell’articolo 1751 del Codice civile.
Di queste e di altre importanti tematiche del contratto di agenzia ci parlerà l’avvocato Franco Toffoletto, autore di numerosi articoli e pubblicazioni nell’area del diritto del lavoro, iscritto all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti, docente della Scuola di Alta Formazione in Diritto del Lavoro, nonché relatore in numerosi convegni, anche internazionali, su materie giuslavoristiche e sui contratti di agenzia.
Programma
10.00 - Saluto
Adeodato Ceci, Area Fisco e Tributi Unindustria Reggio Emilia
10.05 - Intervento
Franco Toffoletto, Studio Toffoletto De Luca Tamajo
- Clausole di variazione unilaterale: zona, misura delle provvigioni, prodotti, esclusiva
- Recesso per giusta causa e clausole di produzione minima
- Incarichi accessori: coordinamento, attività d’incasso, deposito
- Patto di non concorrenza post contrattuale
- L’indennità di cessazione del rapporto negli AEC e nel Codice civile: tendenze giurisprudenziali
12.00 - Quesiti
12.15 - Fine lavori
A chi rivolgersi
