
Le operazioni di M&A (fusioni e acquisizioni di aziende o parti di esse) rappresentano un tema molto delicato e, allo stesso tempo, particolarmente attuale per l’impresa e l’imprenditore.
Entrano in gioco, infatti, non solo valutazioni basate su calcoli, ma anche storie di persone e famiglie che hanno costruito nel tempo un patrimonio e una memoria intrecciati fra loro.
Un incontro formativo per il capo azienda e il manager che vogliano acquisire conoscenze e competenze in materia di operazioni straordinarie a supporto delle strategie aziendali, con uno sguardo all’integrazione della sostenibilità nel business. Lo scopo è fornire le linee guida per approcciare la tematica nel modo più corretto, partendo dalle esigenze dell’azienda e della famiglia, evitando di “navigare a vista”.
Per il primo appuntamento del ciclo di incontri “Dal passaggio generazionale alle operazioni straordinarie” abbiamo selezionato Kon Group, recentemente premiato da Forbes tra i 100 migliori consulenti in Italia.
Prossimi appuntamenti:
12/10/2023 ore 16.00: Gli strumenti legali per la scelta del passaggio generazionale e la tutela del patrimonio – Simon Wealth Lex; ISCRIVITI
19/10/2023 ore 16.00: La fiscalità nella successione d’impresa e nelle operazioni straordinarie - Studio Biscozzi Nobili Piazza. ISCRIVITI
Programma
16.00 - Introduzione e presentazione del nuovo servizio M&A di Unindustria Reggio Emilia
Lucia Vergalli, Responsabile area Credito e Finanza Unindustria Reggio Emilia
16.10 - Operazioni straordinarie di M&A: opportunità, rischi, errori da evitare
Francesco Ferragina, founder e ceo Kon GroupKon Group
16.40 - Sostenibilità: una leva per la creazione di valore nelle operazioni straordinarie
Alessandra Fornasiero, Advisor Kon Group
17.00 - Risposte ai quesiti
17.30 - Termine lavori e aperitivo di networking
Chi è Kon Group
Dal 2004 Kon Group opera nel settore della consulenza aziendale, specializzandosi fin da subito nel corporate finance e nel performance management al fine di fornire soluzioni innovative ed integrate al top management e agli azionisti delle imprese, in particolar modo delle PMI italiane a conduzione familiare secondo un’ottica di “Sostenibilità Nativa”, ossia implementando soluzioni integrate e sin da principio lette in una visione di Sostenibilità.
Dal 2021 Kon promuove il “Sustainability Award”, importante riconoscimento riservato a quegli imprenditori italiani che hanno dimostrato la capacità di portare avanti una crescita sostenibile, inclusiva e stabile, creando valore aggiunto anche per la comunità, rendendo merito a coloro che hanno fatto dello sviluppo sostenibile parte integrante del proprio DNA aziendale. Nel 2023 Kon ha calcolato più di 250 rating di Sostenibilità per le aziende partecipanti al progetto.
A chi rivolgersi
