
Prosegue il ciclo di incontri per approfondire il progetto Impresa Sostenibile e Carbon Neutral, attraverso cui le imprese associate potranno approfondire insieme ad esperti la propria impronta di carbonio (Carbon Footprint) e valutare possibili azioni di compensazione tra cui l’acquisto volontario dei Crediti di Sostenibilità, il riconoscimento di un valore di mercato generato dall’ecosistema della riserva di biosfera dell’appennino tosco-emiliano.
In questo secondo appuntamento si parlerà di Carbon Footprint di Organizzazione che consiste nella quantificazione e rendicontazione delle emissioni dirette o indirette di gas effetto serra connesse all’operatività di una organizzazione, quale strumento fondamentale di misurazione della propria impronta carbonica da cui si deve partire per stabilire che strategia di compensazione adottare in un’ottica sostenibile.
L'iscrizione all'incontro non sottintende l'iscrizione a tutto il ciclo. È necessario effettuare la registrazione ad ogni singolo webinar.
Si informano sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.
Programma
11:00 - Saluti e introduzione ai lavori
Nazarena Gianferrari, Unindustria Reggio Emilia
11:05 - Inizio lavori
Cesare Buffone, Responsabile area Analisi Ambientali di Punto 3
11:50 - Risposte ai quesiti
12:00 - Termine lavori
- PROSSIMI INCONTRI
28/09/2023 ore 09:30 - Carbon Footprint di prodotto ISO 14067 per le imprese meccatroniche
A chi rivolgersi
