
Lo scorso aprile è stato pubblicato il principio contabile OIC 34 in tema di ricavi.
Una rivoluzione copernicana per molte imprese che saranno chiamate ad una attenta gestione dei contratti di vendita, al fine di individuare la corretta rappresentazione contabile dei ricavi.
L’impatto dell’OIC 34 non si limiterà tuttavia alla sola contabilità.
L’implementazione del nuovo principio contabile avrà infatti anche rilevanti impatti anche sulla gestione delle rimanenze, dei resi, delle garanzie prestate ai clienti, e restano ancora non chiariti i riflessi fiscali connessi al diverso trattamento contabile dei ricavi.
Le nuove regole si applicano ai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2024, ma è importante organizzarsi con congruo anticipo affinché i sistemi gestionali delle imprese siano pronti per recepire le novità.
Avvisiamo sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.
Programma
10.00 - Saluto
Adeodato Ceci, Funzionario area Fisco e Tributi Unindustria Reggio Emilia
10.05 - Relazione
Alessandro Savoia, Professore a contratto di Bilancio e modelli di reporting Dipartimento di Comunicazione ed Economia Università di Modena e Reggio Emilia
11.15 - Quesiti
11.30 - Chiusura lavori
A chi rivolgersi
