
I fattori ESG giocano un ruolo sempre più importante nell’accesso al credito e nel rapporto fra banche e imprese.
Integrare gli aspetti economici e di governance, sociali ed ambientali, all’interno del processo produttivo di un’impresa conduce al miglioramento del merito creditizio aziendale. Le banche, infatti, devono ormai tenere conto che negli ultimi anni Policy makers e Regulators nazionali e sovranazionali hanno rivolto la loro attenzione sulla comunicazione delle performance ESG da parte delle imprese.
Anche l’EBA (Autorità Bancaria Europea) ha adottato delle linee guida, entrate in vigore il 30 giugno 2021, che dovranno essere applicate dalle banche nei processi di concessione e monitoraggio dei nuovi prestiti.
Tali indicazioni, che contemplano anche l’attenzione ai parametri legati alla sostenibilità, stanno pertanto diventando sempre più cruciali per l’operatività delle imprese, nella relazione con le banche e, più in generale, con il mondo finanziario.
Un recente rapporto Cerved ha evidenziato che le società con valutazione ESG bassa hanno probabilità di fallimento fino a 5 volte superiori rispetto a quelle virtuose.
Unindustria Reggio Emilia approfondirà la tematica della Sostenibilità legata ai risvolti in ambito creditizio grazie al contributo dell’Area Credito e Finanza di Confindustria e l’intervento del Banco BPM offrirà il punto di vista della banca nel processo di valutazione degli affidamenti.
Infine, la testimonianza di Landi Renzo SpA, primaria azienda attiva da oltre sessant’anni nel settore dei sistemi di alimentazione per autotrazione e player operativo lungo tutta la filiera della transizione energetica, fornirà spunti e riflessioni su cosa significhi investire in sostenibilità di processo e di prodotto in un’ottica di sviluppo e crescita.
Si avvisano sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.
Programma
16.30 - Apertura lavori
Lucia Vergalli, Responsabile Area Credito e Finanza Unindustria Reggio Emilia
16.40 - L’evoluzione della regolamentazione europea in tema di finanza sostenibile e l’impatto sulla relazione banca – impresa
Alessandra Greco, Area Credito e Finanza, Senior Adviser Credito, Pagamenti e Finanza Sostenibile Confindustria
17.00 - L’incidenza delle tematiche ESG nel processo di valutazione bancario
Massimo Pasquali, Responsabile Aziende Banco BPM
17.20 - Investire nella transizione energetica per agganciare la crescita: il caso di Landi Renzo Spa
Cristiano Musi, Amministratore Delegato Landi Renzo Spa
17.40 - Q&A
18.00 - Chiusura lavori