
Nell’ambito del Festival di Architettura Rigenera - Circolare, progetto della Fondazione Architetti Reggio Emilia, che si terrà a Reggio Emilia e nelle città dell'Emilia Romagna dal 15 al 23 aprile 2023, nasce la collaborazione per questo evento tra Ance Reggio Emilia ed Ordine degli Architetti di Reggio Emilia.
È necessario cambiare rapidamente il modo di abitare il pianeta, ripensando il rapporto delle città con gli ecosistemi naturali e le modalità di progettare e costruire, per giungere a città inclusive, ecologiche, rigenerate.
Vogliamo approfondire i principi del New European Bauhaus e della delicata situazione dell’approvvigionamento energetico con particolare attenzione all’accessibilità di tutti ad una casa di qualità.
Come pensarla?
Come costruirla?
Come renderla economicamente accessibile? Come inserirla in un nuovo ecosistema?
Come comunicarla?
Le nuove sfide che l’architettura e l’edilizia dovranno affrontare, innovando nei metodi, processi, materiali, indicano che il valore della conoscenza è strategico nel ripensare la vita sul pianeta perché le sfide che si stanno affrontando sono complesse e richiedono nuove idee per costruire una società capace di affrontare il cambiamento.
Programma
16:00 - Accredito
- Saluti
Franco Morari _ Presidente ANCE Reggio Emilia
- Introduzione
Andrea Rinaldi _ Presidente Ordine Architetti PPC Reggio Emilia
- Prospettive abitative. La casa 4.0 e gli scenari futuri
Chiara Tonelli _ Architetto, professore Ordinario di Tecnologia dell’Architettura, Università di Roma Tre
- La rigenerazione energetica sostenibile oggi è circolare
Elena Cattani _ Ingegnere, Phd in Architettura Tecnica
- La sfida possibile dell’economia circolare in edilizia
Roberto Conte _ Amministratore Delegato Iren Smart Solutions
- Creare e comunicare valore dell’abitare
Laura Credidio _ Architetta, Consulente marketing e comunicazione
-
modera Serena Foracchia
-
19:00 - Aperitivo
A chi rivolgersi
