
Nel corso degli ultimi anni i tanti provvedimenti emanati del legislatore hanno introdotto un ampio e variegato panorama di bonus fiscali e di contributi pubblici.
Il quadro è indubbiamente ampio e variegato: crediti di imposta per investimenti “industria 4.0”, crediti di imposta per l’attività di ricerca e sviluppo, contributi per l’acquisto di beni strumentali “Nuova Sabatini”, superbonus 110%, bonus facciate, sismabonus, ecobonus, sono solo alcuni dei tanti tax credit a disposizione delle imprese.
A tutto ciò si aggiunga, infine, che la possibilità di fruire di taluni bonus fiscali tramite la cessione del credito o lo sconto in fattura, ha ulteriormente contribuito a incrementare l’appeal delle varie facilitazioni, favorendo in tal modo l’effettuazione di investimenti da parte delle imprese.
Relatore dell’incontro Alessandro Savoia, professore a contratto di Bilancio e modelli di reporting presso il Dipartimento di Economia e Comunicazione di Reggio Emilia, autore del libro Gli investimenti e i contributi pubblici nel bilancio dell’impresa.
Privacy: informiamo sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.
Programma
15.00 - Saluto introduttivo
Adeodato Ceci, Funzionario area Fisco e Tributi Unindustria Reggio Emilia
15.05 - Intervento
Prof. Alessandro Savoia
Argomenti trattati:
- Aspetti contabili dei bonus fiscali: la prospettiva economica
- Aspetti contabili dei bonus fiscali: la prospettiva finanziaria
- Altri aspetti contabili dei principali bonus edilizi
- Il controverso caso del contributo Nuova Sabatini
Quesiti - 16.45
17.00 - Chiusura lavori
A chi rivolgersi
