
A un anno dalla guerra in Ucraina, e in un mondo continua evoluzione, il mutare degli equilibri politici - economici e sociali impone un’attenta analisi dei rischi di credito e l’utilizzo dei corretti strumenti di pagamento. Le procedure e la documentazione richieste spesso destabilizzano l’impresa e la mancata consapevolezza del corretto iter rallenta le transazioni e può penalizzare il business.
Nel corso dell’incontro, organizzato in collaborazione con BPER, cercheremo di chiarire dubbi e perplessità delle imprese che operano con i cosiddetti “paesi difficili”: Marocco, Egitto, Iran, India, Argentina, Venezuela, Russia tra questi.
Il webinar si svolgerà su piattaforma Teams e sarà registrato.
Programma
11.00 - Saluti introduttivi
Silvia Margaria, Responsabile a rea Internazionalizzazione Unindustria Reggio Emilia
Lucia Vergalli, Responsabile area Credito e Finanza Unindustria Reggio Emilia
11.10 - Interventi
Operazioni commerciali internazionali: paesi a rischio e opportunità di business
Anisa Gjika, Responsabile Financial Institutions BPER Banca
Le sanzioni internazionali nell'attività bancaria con le imprese: procedure e documentazione per districarsi tra le misure restrittive
Gianluca Baccilieri, Responsabile Ufficio Export Control & Monitorng BPER Banca
12.30 - Chiusura lavori
Partner
