
Unindustria Reggio Emilia organizza in collaborazione con l'ODCEC un evento sul nuovo Codice della Crisi d'Impresa.
La nuova normativa sulla crisi d’impresa introduce stringenti obblighi in capo agli imprenditori, che possono affievolire lo scudo della responsabilità limitata.
L’incontro è volto ad approfondire le nuove regole, le prassi da adottare e come l’imprenditore può tutelarsi nei confronti dei nuovi obblighi.
Informiamo che i posti sono limitati e che le iscrizioni seguiranno l'ordine cronologico delle richieste di adesione.
Programma
15.00 - Saluti Istituzionali
Roberta Anceschi, Presidente Unindustria Reggio Emilia
Massimo Giaroli, Presidente ODCEC Reggio Emilia
15.15 - Interventi
Relatrice: Lucia Vergalli, Responsabile Area Credito & Finanza d’Impresa Unindustria Reggio Emilia
- Evoluzione del rapporto Banca-Impresa
- Imprese, autovalutazione aziendale e probabilità di default
- L’importanza del business plan
- Il monitoraggio della Centrale dei Rischi e l’individuazione delle segnalazioni: esempi pratici
Relatore: Luca Fornaciari, Professore a contratto c/o Università degli Studi di Parma e Dottore Commercialista in Reggio Emilia
- Adeguati assetti organizzativi e nuovi obblighi in capo alle imprese
- Controllo di gestione e valutazione della crisi d’impresa
- Prassi a supporto delle PMI
Relatrice: Duilia Antogiovanni, Head of Executive Risks c/o Zurich Insurance Group Italia
- L’assicurazione D&O quale tutela per le responsabilità degli amministratori
- Le caratteristiche dell’assicurazione D&O
17.15 - Quesiti
17.30 - Chiusura dei lavori
Accreditamento in corso all’ODCEC di Reggio Emilia.