
È dimostrato che le aziende di grande successo investano larga parte delle proprie risorse nella formazione continua delle figure chiave, affinché l’esperienza del fare sia sostenuta e rinnovata da ulteriori processi esperienziali in grado di massimizzare le opportunità di sviluppo.
La crescita di manager e imprenditori di successo passa inevitabilmente dal confronto tra reciproche conoscenze e competenze, così che l’esperienza dell’uno diventa formazione per l’altro.
Uno dei temi cardine della formazione manageriale riguarda la Governance aziendale. La Governance, più che mai, rappresenta la variabile sostanziale (e non solo formale) della stabilità dell’impresa.
La corretta gestione e impostazione della Governance è garanzia di futuro: molte, infatti, sono le imprese che faticano ad impostare il passaggio generazionale perché la governance stessa è incapace di creare le condizioni per un piano di successione chiaro ed efficace.
E non è un caso che la “G” di Governance sia entrata a far parte degli elementi attenzionati (ESG) quando si parla di Sostenibilità d’Impresa.
Di questo si parlerà all’evento organizzato da Unindustria Reggio Emilia e CIS che ospiterà Mauro Meda, Segretario Generale ASFOR e Alessandro Minichilli, Professore Ordinario dell’Università Bocconi e tra i massimi esperti di Corporate Governance e Passaggio Generazionale in Italia.
Al termine dell’evento è previsto l’aperitivo e il confronto diretto con i nostri ospiti.
Program
17.30 - Saluti di benvenuto
Vanes Fontana, Direttore Generale Unindustria Reggio Emilia
17.40 - Introduzione ai lavori
Francesca Sorbi, Direttrice Generale Cis
17.50 - I trend della formazione manageriale tra passato, presente e futuro
Mauro Meda, Segretario Generale ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale)
18.20 - Continuità, crescita e successo sostenibile: il ruolo della governance in impresa
Alessandro Minichilli, SDA Bocconi - Professore Ordinario presso il Dipartimento di Management e Tecnologia dell'Università Bocconi ed Esperto Passaggio Generazionale e Cambi di Governance
18.50 - Dibattito e conclusioni
19.00 - Aperitivo di networking
Partner


