Un percorso full-time che fornirà strumenti per comprendere e applicare la sostenibilità e i principi di economia circolare in azienda con risultati concreti, e per identificare, misurare e gestire l'impatto di un'impresa nella logica triple bottomline.
Il master si svolgerà mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio a Reggio Emilia, mentre mercoledì 8 e giovedì 9 febbraio si sposta presso la sede BBS di Villa Guastavillani a Bologna.
Programma
- Primo Modulo: Si svolgerà nella sede di Unindustria Reggio Emilia il 25 e il 26 Gennaio 2023
SUSTAINABILITY-ORIENTED INNOVATION
• Overview del programma
• Perchè la sostenibilità è importante nell’attuale scenario globale
• Gestione degli stakeholder aziendali e «triple bottomline»
• Innovazione orientata alla sostenibilità
• Dal lineare a circolare: ripensare processi, prodotti e catene del valore
• Discussione di casi aziendaliù
Sustainability corner
“Introducton to climate change for business”
- Secondo Modulo: Si svolgerà online in data da definire
GREEN BUSINESS MODELS
• Gestione dei rifiuti ed economia circolare
• Modelli di business per l’economia circolare
• Discussione di casi aziendali
Sustainability corner
“Geographies and geopolitics of climate change”
- Terzo Modulo: Si svolgerà nella sede di Bologna Business School - Villa Guastavillani i giorni 8 e 9 Febbraio 2023
MISURAZIONE E GESTIONE DELLA SOSTENIBILITÀ
• Strategie di decarbonizzazione
• Sviluppo di indicatori per la sostenibilità
• Definizione dei targets
• I report di sostenibilità
• Analisi di materialità
Sustainability corner
"Energy transition"
Partner

Allegati
Master BBS_folder.pdfA chi rivolgersi
