
L’uscita del Regno Unito dall’Unione europea ha prodotto conseguenze nel mercato. Se si analizzano i dati sulle importazioni dall’Europa e dal resto del mondo si evidenziano gli effetti della Brexit.
Riteniamo importante fare il punto sulla situazione con esperti, valutare le opportunità di sviluppo dei rapporti commerciali con il Regno Unito con focus su aspetti legali e fiscali.
L'incontro sarà l'occasione per approfondire i seguenti argomenti:
• Quadro fiscale e legislativo nel periodo di post Brexit.
• Implicazioni fiscali e commerciali per le aziende italiane nelle esportazioni in Regno Unito.
• Considerazioni sulla creazione di una Branch o di una Subsidiary in UK.
• Aspetti societari e fiscali che distinguono una Branch da una società Limited.
• Poteri e doveri dei director di una società Limited.
• Permesso di lavoro per dipendente di una società Limited che non risiede nel Regno.
Informiamo sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.
Programma
11:00 - Saluti e introduzione ai lavori
Silvia Margaria _ Responsabile Area Internazionalizzazione, Unindustria Reggio Emilia
11:10 - Inizio lavori
Caterina Iodice _ Consultant, Solicitor and Avvocato, EMW Law LLP
Michele Ammirati _ Managing Director, WellTax
12:15 - Risposte ai quesiti
12:30 - Chiusura lavori
A chi rivolgersi
