
Preparare il bilancio e redigere le dichiarazioni dei redditi sono attività lunghe e complesse: richiedono delle conoscenze specifiche, una certa esperienza ed un lavoro preparatorio lungo e complesso per la raccolta e l’analisi di tutti i dati necessari, che devono essere valutati alla luce dei principi contabili e delle norme fiscali. Lavoro tanto più complicato in un periodo nel quale i conti subiscono gli effetti dell’aumento dei prezzi, soprattutto quelli relativi all’energia.
L’incontro vuole essere un momento di riflessione, utile a fare il punto sulle novità ed a riflettere sui problemi consueti di redazione del bilancio, con l’obiettivo di verificare la pianificazione del lavoro già avviata.
Relatore dell'incontro sarà Oscar Bazzotti, dottore commercialista e revisore contabile in Genova, Presidente di APRE Associazione Professionisti della Revisione, autore di varie pubblicazioni sul bilancio, sulla revisione contabile e sull’attività del collegio sindacale.
Per visionare la registrazione dell'evento di seguito i links:
Programma
9.00 - Saluti di benvenuto e introduzione ai lavori
Aldo Bianchi, Responsabile area Fisco e Tributi Unindustria Reggio Emilia
9.10 - Intervento Oscar Bazzotti
Programma
• Crisi energetica e conti aziendali.
• L’inflazione ed i principi contabili.
• Revisione dei piani di ammortamento.
• Controllo dei fondi per rischi ed oneri e delle imposte differite.
• Controllo di crediti e debiti.
• Il trattamento dei mini-crediti.
• Controllo dei documenti e dei libri sociali.
• Adozione delibere opportune o necessarie.
• Sempre novità per i compensi amministratori.
12.00 - Chiusura lavori
A chi rivolgersi
