
Come noto, in Francia, è stato pubblicato il 29 aprile 2022 il Decreto 2022-748, relativo all’etichettatura ambientale dei prodotti che generano rifiuti.
Il decreto, entrato in vigore il 1 maggio 2022, interessa tutti i produttori, importatori e rivenditori, nonché tutti i venditori di prodotti che generano rifiuti destinati ai consumatori.
I requisiti in materia di etichettatura ambientale entreranno in vigore progressivamente, principalmente a seconda delle dimensioni dell’azienda.
I prodotti e gli imballaggi godranno di un periodo di smaltimento delle scorte fino al 1 gennaio 2023.
Pertanto in seguito alla promulgazione della legge "anti-gaspillage pour une économie circulaire" (AGEC), e dei numerosi decreti applicativi, le aziende italiane che immettono sul mercato francese prodotti imballati, consumati o utilizzati dalle famiglie, possono trovarsi nell’obbligo di identificarsi ai fini della contribuzione al riciclaggio degli imballaggi.
Inoltre, vige un obbligo di conformità alla normativa francese delle menzioni iscritte sugli imballaggi stessi.
Obiettivo dell'incontro è chiarire e approfondire queste tematiche, fare il punto su obblighi vigenti, regole di assoggettamento e casi di esenzione.
Si avvisano sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.
Programma
11:00 - Saluti
avv Silvia Margaria _ Unindustria Reggio Emilia
11:05 - Inizio lavori
avv Maximilien Gaslini _ avvocato al Foro di Parigi
12:00 - Fine lavori
A chi rivolgersi
