
Dopo il "case history di ispirazione" al Digital Center of Experience di Siemens, il tavolo Smart Product prosegue con lo step di pillola formativa Agire fuori dagli schemi per innovare,a cura di Deborah Ghisolfi.
Make the Facory_D è un progetto ideato e organizzato dal Club_Digitale di Unindustria Reggio Emilia. Prevede tre percorsi:
- SMART TEAM: per comprendere l’organizzazione e la giusta mentalità con cui affrontare la trasformazione digitale.
- SMART PRODUCT: per capire come creare e vendere un prodotto nell’economia digitale.
- SMART MANUFACTURING: per apprendere come adattare la linea di produzione alle necessità organizzative interne secondo la trasformazione digitale.
Ciascun percorso è composto da un primo incontro di inspiring, per condividere esperienze interessanti che possano diventare un modello di ispirazione per le aziende che si trovano a vivere in pieno la trasformazione digitale, un secondo di formazione, per raccogliere il testimone dell’inspiring e ispirare una metodologia di approccio, un ultimo incontro di rete e conoscenza, per condividere dati e strumenti operativi da riportare in azienda.
Programma
16:00 - I fondamenti del mindset Agile, a cura di Deborah Ghisolfi
La pillola formativa si focalizza sullo sviluppo di persone che vogliono diventare ed essere adattive e agili esercitando il loro ruolo. I partecipanti impareranno prima a gestire la complessità ed infine a creare un ambiente dove possa... prosperare l’agilità. Il pomeriggio vuole condividere una visione chiara di cosa questa rappresenti per gli individui, i team e l’organizzazione che vogliono evolvere i loro prodotti, servizi e processi
18:00 - Chiusura lavori
Per tutti i partecipanti, al termine dei lavori CIS-Scuola per la Gestione d'Impresa offrirà un aperitivo dopo la consegna dei diplomi dei Master Cis 2021 (Master International Management, Master Digital Experience 4.0 e Innovation management), una valida occasione per fare network e incontrare giovani qualificati in cerca di lavoro.
A chi rivolgersi
