
La recente sentenza della Corte Costituzionale n. 59/2021 ha riportato l’attenzione sul tema assai dibattuto delle conseguenze del licenziamento per giustificato motivo oggettivo ritenuto illegittimo dal giudice.
A partire dal 2012 la materia è stata oggetto di importanti interventi ad opera del legislatore, dalla riforma Fornero al Jobs Act, ma anche ad opera della Consulta la quale, a più riprese, si è pronunciata.
L’incontro è dedicato ad approfondire il tema del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, facendo il punto sulla normativa e sulla giurisprudenza.
Il webinar si svolgerà su piattaforma Teams: una volta effettuata l'iscrizione riceverete automaticamente il link per accedere alla riunione.
Privacy: informiamo sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.
I successivi incontri del ciclo:
4° incontro (21 giugno) - Appalto genuino e non genuino: normativa, accertamenti e giurisprudenza
Program
15:00 - Alessandro Parma - Responsabile Area Lavoro e Relazioni Sindacali Unindustria Reggio Emilia
Apertura lavori
15:10 - Avv. Silvia Piccinini - Studio Legal Twelve Avvocati Associati
- Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo: il punto sulla normativa e sulla giurisprudenza.
- Gli sviluppi in tema di repêchage.
- Le conseguenze del licenziamento illegittimo.
- Il licenziamento del lavoratore inabile e del lavoratore disabile.
Quesiti dei partecipanti
17:45 - Chiusura lavori
Who to contant
