
I provvedimenti legislativi emanati negli ultimi mesi hanno introdotto importanti modifiche al Testo unico sulla sicurezza con riferimento al ruolo del preposto, rafforzando e chiarendo i compiti già attribuiti in precedenza a tale figura organizzativa.
Inoltre, le nuove disposizioni hanno modificato le competenze in tema di vigilanza in materia di salute e sicurezza, estendendo in modo completo all’Ispettorato del Lavoro le funzioni di controllo finora esercitate dalle Regioni attraverso le Aziende Sanitarie Locali.
Per approfondire tali novità e valutare i riflessi operativi del nuovo dettato normativo sulle attività aziendali di prevenzione, abbiamo organizzato un webinar con Fabio Pontrandolfi (Area Lavoro, Welfare e Capitale Umano Confindustria), Antonio Romanelli (Direttore Dipartimento Prevenzione AUSL Reggio Emilia) e Francesco Gattola (Direttore Ispettorato Territoriale del Lavoro di Parma e Reggio Emilia).
In proposito sarà possibile far pervenire eventuali quesiti fin da ora alla email sindacale@unindustriareggioemilia.it.
Il webinar si svolgerà su piattaforma Teams: una volta effettuata l'iscrizione riceverete automaticamente il link per accedere alla riunione.
Privacy: informiamo sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.
Programma
10:00 - Sintesi delle principali novità legislative sulla figura del preposto, sugli obblighi formativi, e sulla vigilanza in materia di salute e sicurezza
Avv. Fabio Pontrandolfi - Area Lavoro, Welfare e Capitale Umano Confindustria
10:45 - Il nuovo assetto delle attività ispettive: quali cambiamenti nel ruolo e nelle funzioni degli Organi di Vigilanza e quali possibili riflessi sulle attività aziendali
Dott. Antonio Romanelli - Direttore Dipartimento Prevenzione AUSL Reggio Emilia
Dott. Francesco Gattola - Direttore Ispettorato Territoriale del Lavoro di Parma e Reggio Emilia
11:15 - Risposte ai quesiti dei partecipanti
A chi rivolgersi
