
Il 17 giugno si terranno a Bari le Assise di Piccola Industria Confindustria, che saranno un'occasione di confronto per far sentire la voce dei piccoli imprenditori, in una fase tra le più complesse degli ultimi anni.
Per favorire la riflessione è in programma una roadmap di ascolto dei territori e della base associativa. Il prossimo 11 aprile è prevista la tappa dell'Emilia Romagna, in modalità ibrida.
Mai come in questo momento le PMI sono chiamate a perseguire percorsi di rafforzamento qualitativo e ad affrontare con decisione la trasformazione digitale, ecologica e sostenibile pur in presenza delle forti criticità dovute alla crisi Ucraina-Russa.
Oltre alla quotidiana attenzione all’evoluzione del conflitto e alla contingenza economica, Piccola Industria Confindustria è parallelamente chiamata a individuare e a soffermarsi sugli elementi strutturali, che accompagneranno le imprese nei prossimi anni e che sono destinati a stravolgere il contesto competitivo in cui operano.
Le Assise rappresenteranno un momento identitario e interno al Sistema, di coinvolgimento, ascolto, condivisione e proposta dedicato agli imprenditori.
Sarà importante aprire un confronto sulla fase che stiamo attraversando, cercando di individuare prospettive nuove alla luce dei cambiamenti in atto ed altrettanto fondamentale sarà individuare opportunità e soluzioni concrete da condividere e da proporre agli stakeholder.
I macro-temi che faranno da base alla discussione sono:
- competenze e capitale umano
- nuova impresa tra digitale e fisico
- finanza e crescita
- sostenibilità e transizione green.
Chi desiderasse partecipare ed intervenire in modalità on line potrà comunicare la propria adesione qui.
Confindustria invierà il link di accesso dopo aver verificato il requisito dell'adesione al sistema.
Programma
15:00 - Inizio pre-Assise territoriale Emilia-Romagna
A chi rivolgersi
