
Il concetto di leadership sta cambiando ed è il momento, soprattutto per le donne, di riflettere sul concetto di chi siamo e di chi vogliamo essere dal punto di vista professionale e personale.
Parleremo quindi di work-life balance, sindrome dell’impostore e di quanto i cambiamenti siano importanti per renderci resistenti e flessibili.
Quanti personaggi interpretiamo durante la nostra vita? Figlia, moglie, madre, imprenditrice e molti altri. Ripercorrendo la propria storia e accettando ogni evento accaduto, positivo o negativo che sia, possiamo raggiungere una conoscenza di noi stesse tale da permetterci di affrontare tutto ciò che accade al nostro meglio.
È importante fermarsi per riprendere la propria sicurezza e autostima e definire i propri obiettivi per andare verso una decisione chiara.
Tutti siamo leader, perché tutti insegniamo e impariamo dagli altri e per fare un passo avanti dobbiamo far crescere la nostra autoconsapevolezza in modo da poter raggiungere i nostri obiettivi di carriera, mantenendo l'autenticità e rimanendo fedeli a chi siamo.
L’incontro sarà altamente interattivo. I partecipanti saranno suddivisi in breakout rooms per confronti e networking guidati.
L'incontro appartiene al ciclo “Human Leadership: il coraggio di cambiare”, gratuito e riservato alle aziende associate. Evidenziamo i prossimi appuntamenti che saranno inviati con apposite notizie:
- 06 APR 22 Consapevolezza di sé: la premessa per essere felici
- 04 MAG 22 Creatività: cosa ci spinge a fare quello che facciamo
- 08 GIU 22 Coraggio e pensiero sistemico: cosa serve per avere risultati diversi
Privacy _ si avvisano sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.
Programma
18:00 - Saluti introduttivi
Daniela Fantozzi _ Vice Presidente Unindustria Reggio Emilia con delega alla Piccola Impresa
18:10 - Intervento
Nancy Cooklin _ guest speaker al programma MBA di SDA Bocconi, coach, counselor sistemica, trainer certificata in PNL e vincitrice del premio Standout Woman Award
19:30 - Chiusura lavori
A chi rivolgersi
