
Ciclo di incontri dal titolo "LE IMPRESE E L’INVESTMENT BANKING: UNA PARTNERSHIP STRATEGICA PER LA CRESCITA DELLE PMI"
La necessità di crescita delle PMI italiane può passare anche dal capitale di rischio e in questo caso i fondi di Private Equity (PE), ormai da qualche anno, sono attivi anche sul mercato italiano.
Situazione non scontata poiché le PMI italiane sono, tradizionalmente, poco strutturate e poco managerializzate e hanno bisogno di capitali pazienti. Molti operatori di PE si sono adattati a queste esigenze, spinti soprattutto dal valore che questo tipo di imprese rappresentano, alcune definite “multinazionali tascabili” guidate da imprenditori creativi.
Non tutte le operazioni di questo genere hanno avuto una buona riuscita, pertanto, ogni azienda deve scegliere il partner giusto, adatto alle proprie esigenze e allineato sugli obiettivi.
A tal proposito, Unindustria Reggio Emilia in partnership con Azimut Holding Spa - società indipendente che si occupa di consulenza e gestione patrimoniale - ha organizzato un percorso di n. 3 webinar rivolto in particolare alle PMI.
I webinar avranno luogo su piattaforma ZOOM e una volta registrati la partecipazione avverrà in modalità riservata. Il link di accesso al webinar verrà inviato il giorno antecedente.
Il 3° incontro si svolgerà il 9 Marzo 2022 - ore 17.00 "Azimut Marketplace, la finanza d'impresa a portata di un click!"
Iscriviti al 1° webinar del ciclo di incontri in programma il 23 febbraio p.v.
Programma
17.00 - Saluto introduttivo
Mauro Macchiaverna, Vice Presidente con delega a Credito, Finanza e Progetti Speciali
17.10 - Interventi
Marco Bernardi e Matteo Bruni, Partners Azimut Libera Impresa - Il Private Equity per le PMI italiane
17.50 - Q&A e Saluti finali
Modera: Alessandro Bertolini, Responsabile Area Wealth Management Azimut Capital Management Sgr Spa