
L’Italia è stato il primo Stato europeo a prevedere l’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica cogliendone il potenziale in chiave antielusiva e di innovazione del sistema Paese.
Alcuni Stati membri, come la Romania, hanno già introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica, altri, come la Germania, hanno introdotto l’obbligo di accettare le fatture elettroniche, altri ancora, come la Francia, la Polonia e il Belgio introdurranno a breve un obbligo di fatturazione elettronica B2b.
È stata poi pubblicato il pacchetto ViDA (VAT in the Digital Age), che include la direttiva (UE) 2025/516 che introduce rilevanti novità in tema di fatturazione elettronica.
Lo scopo del webinar, che si rivolge in modo particolare alle imprese associate che possiedono delle filiali in altri Stati membri, è quello di fare il punto sull’evoluzione della fatturazione elettronica nell’Unione Europea, capire come gestire al meglio l’obbligo normativo nei diversi Stati membri, oltre che fornire risposte agli inevitabili dubbi operativi.
Relatore dell’incontro sarà Umberto Zanini, dottore commercialista e revisore legale, responsabile dell’attività di ricerca tecnico-normativa dell’Osservatorio Digital B2b del Politecnico di Milano.
In collaborazione con Credemtel società leader in Italia nei servizi digitali e nei progetti di gestione elettronica documentale, sarà inoltre presentato un utile case history.
Si avvisano i partecipanti che il webinar sarà registrato
Programma
11.00 - Saluti introduttivi
Aldo Bianchi, responsabile area Fisco e Tributi Unindustria Reggio Emilia
11.05 - Stato dell’arte della fattura elettronica in Europa
Umberto Zanini, dottore commercialista e revisore legale, responsabile dell’attività di ricerca tecnico-normativa dell’Osservatorio Digital B2b del Politecnico di Milano.
11.50 - Presentazione case history
Francesco Luca Varone, market leader dell'Emilia Romagna Credemtel
12.15 - Q&A
12.30 - Chiusura lavori
A chi rivolgersi
