CBAM: il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere
Il quarto incontro del ciclo "SdoganaRE consapevolmente" , che Unindustria Reggio Emilia organizza in collaborazione con Essedi - Gruppo Custom Support, intende approfondire il meccanismo CBAM - imposta introdotta dall'UE per assicurare che le merci importate contribuiscano ai costi delle loro emissioni di carbonio.
10 aprile 2025 - Dalle 11:00 alle 12:30
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
CBAM: il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere

Prosegue il ciclo di incontri "SdoganaRE consapevolmente" promosso da Unindustria Reggio Emilia, in collaborazione con Essedi – Gruppo Custom Support, con un nuovo approfondimento dedicato al meccanismo CBAM.

Il CBAM -  ricordiamo che attualmente siamo nella fase transitoria che riguarda solo obblighi di segnalazione e che funge da periodo di apprendimento per tutte le parti interessate durante la quale tutti gli importatori di beni CBAM (o i loro rappresentanti doganali indiretti) sono tenuti a presentare un rapporto trimestrale alla Commissione, nel quale devono specificare, come previsto dal Regolamento (UE) 2023/956, i quantitativi di emissioni CO2 relativi ai beni importati -  introduce nuovi obblighi dichiarativi per le imprese che importano nell’Unione Europea determinati beni ad alto impatto emissivo di carbonio nei processi produttivi.  

Si tratta di un ambito tecnico, che richiede alle aziende un’attenta gestione dei dati, l’integrazione con la documentazione doganale e un coordinamento puntuale tra uffici.

L'incontro si pone come obiettivo spiegare il funzionamento del CBAM e le sue implicazioni pratiche, offrendo un primo orientamento operativo alle imprese coinvolte, in vista dell’introduzione, dal 2026, dell’obbligo di acquisto dei certificati CBAM calcolati in base alle emissioni di carbonio incorporate nei beni importati.

Si avvisano sin d'ora i partecipanti che l'incontro sarà registrato.

Programma

11:00 - Saluto e introduzione ai lavori

Silvia Margaria _ Unindustria Reggio Emilia

11:10 - Sostenibilità e Dogana: CBAM e nuovi adempimenti per le aziende

Damiano Ravanelli – Essedi - Gruppo Custom Support
Simone Creviari – Essedi - Gruppo Custom Support

12:15 - Risposte ai quesiti

12:30 - Chiusura lavori

A chi rivolgersi

Elisabetta Salardi
Elisabetta Salardi
Assistente
Internazionalizzazione
0522 409775 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata