
La Cina è al centro dell'attenzione globale, oscillando tra primati tecnologici e sfide interne. Sotto i riflettori, le dinamiche commerciali con gli Stati Uniti, le relazioni con la nuova amministrazione americana, la leadership nel mercato delle tecnologie per la transizione energetica, il rapido sviluppo dell'Intelligenza Artificiale (emblematico il recente caso Deepseek) e il ruolo cruciale nell'azione climatica globale. Tuttavia, il gigante asiatico si trova a navigare in un contesto di rallentamento economico e crescente malcontento interno.
In collegamento con Stefano Chao, General Manager & CIO Azimut Investment Cina, approfondiremo tre settori chiave dell'eccellenza cinese: l'Automotive, l'Intelligenza Artificiale e il Farmaceutico, seguendo un'analisi macroeconomica iniziale.
Infine, esploreremo l'impatto dell'economia reale sui mercati finanziari e come i rischi geopolitici possano influenzare le decisioni di investimento.
Programma
16.30 - Saluti introduttivi
Mauro Macchiaverna, Delegato Credito Fisco e Finanza d’Impresa Unindustria Reggio Emilia
16.35 - Focus Cina 2025
Stefano Chao, General Manager & CIO Azimut Investment Cina
17.15 - Q&A
17.30 - Chiusura lavori
Moderatori: Mario Immucci, Wealth Manager Azimut e Lucia Vergalli, Responsabile area Credito e Finanza d'Impresa Unindustria Reggio Emilia