Industria Locale, Standard Globali: Convivenza Possibile?
Da alcuni mesi Unindustria ha avviato un progetto dedicato alle aziende a capitale estero associate, per focalizzare meglio l’azione di rappresentanza associativa e la creazione di servizi dedicati a questo target di imprese. Dal confronto, che ha coinvolto diversi amministratori e manager, è emersa l'esigenza di approfondire una serie di temi nel corso di visite aziendali o tavoli di lavoro, proprio come in questa occasione, con la partecipazione di Toyota Academy e CIS, la nostra scuola di formazione, parleremo di come evolvono le fabbriche acquisite dai grandi gruppi e il ruolo delle metodologie internazionali per l’eccellenza: Toyota Production System, Lean Thinking e WCM.
19 febbraio 2025 - Dalle 17:00 alle 19:00
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Industria Locale, Standard Globali: Convivenza Possibile?

La presenza sempre maggiore di imprese a capitale estero nel nostro territorio e la scelta di alcune multinazionali di insediarsi nella nostra provincia ha indotto Unindustria a realizzare nuove attività per focalizzare meglio l’azione di rappresentanza associativa e la creazione di servizi dedicati per questo target di imprese.

Nei mesi scorsi è stato infatti avviato un percorso sperimentale di ascolto delle aziende a capitale estero associate, dal cui confronto sono emersi diversi suggerimenti e fabbisogni, che saranno approfonditi attraverso iniziative spcifiche.

In questa occasione, grazie alla partecipazione di Toyota Academy e CIS, la nostra scuola di formazione, avvieremo un confronto aperto su come evolvono le fabbriche acquisite dai grandi gruppi e il ruolo delle metodologie internazionali per l’eccellenza: Toyota Production System, Lean Thinking e WCM.

Per agevolare il dibattito il numero di posti disponibili sarà limitato.

Se sei una multinazionale a capitale estero e hai interesse a partecipare, invia la tua conferma di partecipazione tramite l'apposito form.

A chi rivolgersi

Marco Manfredi
Marco Manfredi
Referente
Sviluppo associativo
0522 409766 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Paola Melli
Paola Melli
Referente
Sviluppo associativo
0522 409768 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata