Esportare in Arabia Saudita: le certificazioni necessarie per un corretto ingresso al mercato
Incontro di analisi ed approfondimento sul Saudi Product Safety Programme (SPSP) Saleem Saber, necessario alla certificazione di idoneità per l'ingresso della maggior parte dei prodotti nel mercato dell'Arabia Saudita.
05 marzo 2025 - Dalle 10:30 alle 12:30
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata
Esportare in Arabia Saudita: le certificazioni necessarie per un corretto ingresso al mercato

Nell’area dei paesi del Golfo, l’Arabia Saudita è uno tra i principali mercati di esportazione dall’Italia, caratterizzato da una prospettiva di continua espansione in virtù della loro agenda di sviluppo che annovera numerosi progetti di costruzione e ammodernamento. In questo scenario, la conformità dei prodotti e delle marcature ai requisiti richiesti per la commercializzazione in questo paesi, è proprio l’elemento su cui si fonda la possibilità di esportare i propri prodotti su questo mercato.

Per le aziende che desiderano commercializzare i propri prodotti in Arabia Saudita, ottenere la certificazione del Saudi Product Safety Programme (SPSP) - Salem Saber, è un passaggio fondamentale.
Questo programma, gestito dal SASO (Saudi Standards, Metrology and Quality Organization) sotto la supervisione del Ministero del Commercio Saudita, assicura che i prodotti in vendita, per la maggior parte delle categorie merceologiche, rispettino gli standard tecnici di sicurezza e qualità stabiliti.

Con l'obiettivo di fornire alle imprese una visione chiara e pratica su come operare in piena conformità alla normativa vigente in Arabia Saudita e consapevoli delle difficoltà che possono emergere operando in mercati attraenti ma con contesti normativi complessi, Unindustria Reggio Emilia, assieme a Confindustria Piacenza e Unione Parmense degli Industriali, organizza questo incontro di approfondimento avvalendosi delle competenze di Intertek, azienda specializzata da molti anni in certificazioni e servizi di Testing e Ispezioni, con la quale Unindustria ha già attivato una Convenzione.

Nello specifico, verrà esplorato il quadro normativo del Saudi Product Safety Programme, per comprenderne appieno le sue implicazioni, indicando, inoltre, le modalità operative necessarie per ottenere le relative certificazioni (piattaforma Saber). 

Puntualizziamo che gli obblighi di certificazione relativi al Saudi Product Safety Programme non si applicano alle aziende operanti nei settori alimentari, farmaceutici e cosmetici che seguono altre disposizioni normative.

Programma

10:30 - Saluti ed introduzione ai lavori

Natalia Baldassi _ Responsabile Internazionalizzazione Unione Parmense degli Industriali
Silvia Margaria _ Responsabile Internazionalizzazione Unindustria Reggio Emilia
Giulia Silva _ Responsabile Internazionalizzazione Confindustria Piacenza

10:45 - Inizio lavori

  • Saudi Product Safety Programme - Saleem Saber
  • Certificazioni preliminari e aggiuntive
  • Conclusioni

Andrea Manca _ Sales & Marketing di Intertek Government and Trade Services

11:45 - Risposte ai quesiti

12:30 - Chiusura lavori

A chi rivolgersi

Elisabetta Salardi
Elisabetta Salardi
Assistente
Internazionalizzazione
0522 409775 Scrivimi
Per salvare questo contenuto devi accedere all'area riservata